BIBLIOTECH

 Coniglio Editore
 Pubblicato: aprile 2009
 Pagine: 204
 ISBN: 8860631637
 Prezzo:  14,50
Crash Tv è un’analisi filosofica, caustica, impietosa, applicata allo Spettacolo. Una ricerca documentata sui linguaggi del conformismo di massa condotta attraverso l’esame di format, telefilm, trasmissioni, TG, spot pubblicitari, reality, cui vittima eccellente, spesso inconsapevole, è la nostra anima.
Il Sesso, il Male, la Follia, la Bellezza, la Verità, la Morte: le cifre simboliche più autentiche della nostra esistenza inciampano nella “producibilità” televisiva, nelle immagini che essa detta e impone. La televisione ronza e circuisce, la televisione parla. Ma di televisione si parla solo in termini d’intrattenimento, gossip, divismi, dimenticando che è una macchina in grado di “produrre” la realtà di ogni giorno, di instillare nelle menti valori, abitudini, modelli, ideologie. Fino a costruire un nuovo modo di sentire.
Non più pura questione di moltiplicazione della realtà nei suoi “cloni” iconografici, ma incantesimo fittizio ed emulazione, in un vortice di segni e significati che, dalla schizofrenia tipica della società dello Spettacolo, ci stanno lentamente, ma inesorabilmente, trascinando verso la fiction totale, verso un orizzonte di senso teleguidato, tele-promosso, tele-prodotto.
 Crash Tv è una sana “filosofia dell’odio” per resistere a una casta di  cartapesta che detta le regole del “vivere” e del “capire“,  secondo coordinate inattaccabili dal senso e dal dissenso.
 (Dalla quarta di copertina)
 Carmine Castoro (Foggia, 1967), si è laureato in Filosofia a Bari con una  tesi sul concetto di malattia. Giornalista professionista, è stato collaboratore  e inviato per quotidiani e magazine nazionali, da circa sette anni è autore  televisivo. Ha firmato numerosi programmi per il palinsesto notturno della RAI e  per canali Sky. Studioso ed esperto di “fenomeni estremi“, ha dedicato  molti reportage a trasgressione, prostituzione, manicomi, droga, malasanità,  sette sataniche, devianze giovanili, logica della comunicazione televisiva. Nel  1997 ha pubblicato per Castelvecchi “Roma erotica“. Attualmente dirige il  magazine «Flow».
  


