BIBLIOTECH

Tecniche Nuove, Milano 2006
 Pagine 580
 ISBN 88-481-1913-1
 Prezzo  25.00
Giunto alla sesta edizione, il “Dizionario di Informatica” Inglese/Italiano presenta oltre 5500 termini legati al mondo delle nuove tecnologie. I lemmi, tradotti, spiegati e classificati, spaziano tra vari settori.
Nello specifico sono presi in considerazione: 
 – Informatica;
 – Internet;
 – Telefonia fissa e mobile;
 – Radio-televisione;
 – Editoria;
 – Cinematografia.
Un articolato sistema di rimandi interni permette di approfondire in modo personalizzato gli argomenti di maggiore interesse. I numerosi schemi, le figure e le tabelle favoriscono e facilitano la consultazione.
Un’opera che costituisce uno strumento professionale insostituibile per gli operatori del settore, ma anche chi intende capire i neologismi e le sigle che sempre più spesso sono presenti nel linguaggio di oggigiorno potranno trovare nel dizionario un ottimo riferimento per stare al passo con i tempi.
 (dalla quarta di copertina)
Angelo Gallippi, nato a Roma nel 1946 e laureato in Fisica, è docente di Fondamenti di Informatica all’Università Tor Vergata di Roma, e presidente del Comitato Regionale per le Comunicazioni (Corecom) della Regione Lazio. Giornalista pubblicista, collabora con testate quali “Technology Review” e “Link“, dove analizza gli aspetti più innovativi delle tecnologie tele-informatiche e le loro ricadute in campo culturale e sociale. Per Tecniche Nuove ha pubblicato, a partire dal 1985, diversi testi di argomento informatico. L’ultimo suo volume è “Faggin, il padre del chip intelligente” (Roma, 2002), la prima e unica biografia dell’inventore del microprocessore.
Sono disponibili alcune pagine del Dizionario dell’informatica
Il libro sarà presentato domani 15 novembre a Roma alle 18:30 presso il Mondadori Multicenter – Fontana di Trevi, Via San Vincenzo n. 10.
Sarà presente l’autore
 Interverranno: Raffaele Barberio, Gian Piero Jacobelli, Guido Salerno, Vincenzo Vita.



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 