Il caso

Un data center AI in Wyoming consumerà più energia di tutti i residenti dello Stato

di |

Già nella sua prima fase, il datacenter consumerà 15,8 terawattora (TWh) l’anno: oltre cinque volte il consumo di tutte le abitazioni del Wyoming messe insieme. Forse OpenAI dietro all'iniziativa.

Un progetto senza precedenti: fino a 10 GW di consumo energetico

Lunedì 28 luglio, il sindaco di Cheyenne (Wyoming), Patrick Collins, ha annunciato un progetto ambizioso: un nuovo datacenter per l’intelligenza artificiale che, a pieno regime, potrebbe consumare più elettricità di tutti gli abitanti dello Stato messi insieme. Il centro, frutto di una collaborazione tra Tallgrass (società energetica) e Crusoe (sviluppatore di datacenter AI), dovrebbe partire da una capacità iniziale di 1,8 gigawatt e arrivare fino a 10 gigawatt.

Consumo monstre: 5 volte l’uso elettrico attuale delle famiglie

Si tratta del 91% del consumo elettrico totale attuale dello Stato (pari a 17,3 TWh), comprendendo anche settori industriali e commerciali. Una volta operativo a pieno regime, il datacenter richiederà 87,6 TWh l’anno—il doppio della produzione elettrica totale dello Stato (43,2 TWh).

Una rete autonoma: gas naturale e rinnovabili al posto della rete pubblica

Per far fronte a un fabbisogno energetico così elevato, gli sviluppatori non utilizzeranno la rete pubblica. L’intero complesso si alimenterà tramite generazione autonoma, sfruttando gas naturale e fonti rinnovabili. Secondo il sindaco Collins, questa scelta non solo evita il sovraccarico della rete locale, ma rappresenta un cambiamento strutturale per un territorio che oggi esporta il 60% dell’energia che produce.

Il governatore del Wyoming, Mark Gordon, ha accolto positivamente il progetto, sottolineando i benefici per l’industria del gas naturale dello Stato.

Una nuova Silicon Prairie?

Il sito selezionato si trova a pochi chilometri a sud di Cheyenne, vicino al confine con il Colorado. Il Wyoming è già sede di datacenter di colossi come Microsoft e Meta fin dal 2012, attratti dal clima favorevole e dall’abbondanza di energia. Tuttavia, il nuovo progetto porta la regione su una scala completamente nuova.

A chi serve tutta questa potenza?

Tallgrass e Crusoe non hanno ancora rivelato i destinatari finali della potenza computazionale. Ci sono speculazioni su un possibile collegamento con “Stargate”, l’ambiziosa infrastruttura AI annunciata da OpenAI a gennaio 2025. Interpellato dalla stampa, un portavoce di Crusoe ha né confermato né smentito un coinvolgimento di OpenAI.

OpenAI ha già attivato, in collaborazione con Oracle, un datacenter da circa 1 gigawatt in Texas, dichiarando l’intenzione di sviluppare altri 4,5 gigawatt in diverse località. Al momento, il Wyoming non risulta tra gli Stati ufficialmente coinvolti, ma il riserbo lascia aperte tutte le ipotesi.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz