L'intervista

WINDTRE BUSINESS: la cybersecurity sempre più al centro delle strategie aziendali

a cura di Paolo Anastasio |

Leonardo Cotronei, Head of ICT Solutions Corporate di Wind Tre: 'WINDTRE BUSINESS, in qualità di Internet Service Provider, ha una posizione privilegiata: possiamo monitorare il traffico in tempo reale e intervenire tempestivamente in caso di minacce'.

Le violazioni dei dati personali sono cresciute del 12% in un anno nel 2024, con un costo globale salatissimo per le aziende, che secondo stime raggiungerà 10,5 trilioni di dollari entro il 2027. WINDTRE da tempo è attiva per fornire alle aziende le soluzioni migliori chiavi in mano per proteggere il core business e i dati sensibili dal rischio cyber. Ne parliamo con Leonardo Cotronei, Head of ICT Solutions Corporate di Wind Tre.

Key4Biz. In che senso il ruolo degli operatori TLC è strategico per la protezione dei dati sensibili?

Leonardo Cotronei. WINDTRE BUSINESS, in qualità di Internet Service Provider, ha una posizione privilegiata: possiamo monitorare il traffico in tempo reale e intervenire tempestivamente in caso di minacce. Questo controllo naturale della rete, unito alla nostra esperienza in architetture complesse, ci consente di offrire soluzioni di sicurezza robuste e affidabili.

Key4Biz. Quindi si può dire che WINDTRE si occupa di cybersecurity da due anni? Dall’acquisizione di RAD? È stata quella la svolta, giusto?

Leonardo Cotronei. Non proprio, l’acquisizione di RAD nel 2023 è stato un altro tassello che si è aggiunto al nostro percorso di crescita e grazie al quale abbiamo rafforzato le competenze interne e integrato la sicurezza con la connettività, costruendo un’offerta strutturata e innovativa che risponde alle esigenze di ogni segmento di clientela.

Key4Biz. Negli ultimi due anni quanto è cresciuto il peso della cybersecurity sui ricavi?

Leonardo Cotronei. Abbiamo rivisto la nostra offerta e investito in modo strutturato, segno che la cybersecurity è diventata davvero importante. Non condividiamo dati precisi sui ricavi, ma il nostro impegno è stato inserito anche nel Bilancio Sostenibilità 2024, a conferma della sua centralità.

Key4Biz. Cosa vogliono le aziende da WINDTRE in termini di cybersecurity?

Leonardo Cotronei. Le aziende cercano soluzioni flessibili, scalabili e soprattutto personalizzate. Chiedono protezione continua, supporto H24 e consulenza dedicata. Credo che la nostra capacità di offrire servizi “chiavi in mano” è molto apprezzata, così come l’integrazione tra sicurezza e connettività.

Key4Biz. Quale vantaggio c’è nel rivolgersi a WINDTRE piuttosto che a un fornitore specializzato soltanto in cybersecurity?

Leonardo Cotronei. Il vantaggio di WINDTRE è duplice: da un lato siamo operatori di rete; quindi, abbiamo visibilità e controllo diretto sul traffico; dall’altro, abbiamo competenze verticali grazie all’acquisizione di RAD e alle partnership con leader tecnologici come Google, Fortinet e Crowdstrike.

Key4Biz. Avete delle soluzioni ad hoc per soddisfare le richieste della NIS2 e di DORA?

Leonardo Cotronei. Assolutamente sì. Abbiamo normalizzato il nostro portfolio per garantire la compliance con le normative europee come NIS2 e DORA. Questo consente ai nostri clienti di affrontare con serenità gli obblighi di gestione del rischio e di governance imposti da queste direttive.

Key4Biz. Qual è il grado di consapevolezza delle aziende rispetto ai rischi del cybercrime?

Leonardo Cotronei. Il Cyber Arena Tour ha evidenziato che la consapevolezza è ancora troppo bassa. Le aziende hanno mostrato grande interesse, ma è emersa la necessità di formazione continua per tutto il personale, non solo tecnico. Sono convinto che la cultura della cybersecurity vada rafforzata a tutti i livelli.

Key4Biz. Cosa è il Cyber Arena Tour lanciato da WINDTRE BUSINESS? Lo riorganizzerete l’anno prossimo?

Leonardo Cotronei. È stato un evento itinerante innovativo, pensato per sensibilizzare i decision maker sui rischi informatici. Abbiamo coinvolto le imprese in simulazioni immersive e attività di gamification. Visto il successo, prevediamo nuove tappe nei prossimi mesi in diverse città italiane.

Key4Biz. Quali sono le principali minacce per le aziende?

Leonardo Cotronei. Le minacce più diffuse includono ransomware, phishing, furto di credenziali, attacchi alla supply chain, DDoS e deepfake generati con l’AI. Sono sempre più sofisticate e mirate, soprattutto verso settori strategici come sanità, trasporti e PA. Ma soprattutto i rischi maggiori sono legati a eventuali disattenzioni o alla mancanza di competenze delle persone, per questo è fondamentale investire in formazione, oltre che nelle tecnologie.

Key4Biz. Come si articola il percorso di sicurezza personalizzato di WINDTRE BUSINESS per le aziende?

Leonardo Cotronei. Realizziamo soluzioni tailor made per le grandi aziende, mentre per le PMI offriamo soluzioni packaged e automatizzate. Questo ci consente di adattare l’effort di gestione, il posizionamento economico e la facilità d’uso alle reali esigenze del cliente.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz