Organigramma

Vivendi riorganizza i vertici di Premium

di |

Il passaggio ufficiale, previsto a settembre, potrebbe essere anticipato. Bolloré riorganizza il management della pay tv Premium.

Vivendi si prepara a riorganizzare i vertici della pay tv Premium, rilevata da Mediaset ad aprile.

Come era prevedibile, in questi tre mesi Vivendi ha pensato a un possibile organigramma per poter rilanciare la tv a pagamento del Biscione, finora con conti in rosso.

Il passaggio ufficiale di Premium a Vivendi è previsto per il 30 settembre, ma sono state messe in moto una serie di operazioni, tra le quali la ricapitalizzazione della pay tv, per cui è possibile che venga anticipato.

In questo senso, il gruppo è entrato nella fase di riassetto e, secondo le indiscrezioni di Radiocor Plus, la guida operativa potrebbe essere affidata a Marc Heller, manager francese con una lunga esperienza nei media, e nella tv in particolare, e grande conoscitore del mercato italiano grazie a passate esperienze in Telepiù, di cui è stato anche chief operating officer, e Sky ma anche in 21st Century Fox sempre dell’universo Murdoch.

Sotto il profilo strategico, si punterebbe a potenziare le sinergie con Telecom Italia, di cui Vivendi è il maggiore azionista, in funzione quad play.

Dopo l’estate, l’offerta Premium-Telecom lanciata lo scorso anno, che coinvolgeva la piattaforma Tim Vision, potrebbe quindi vivere una nuova fase con il lancio di nuovi pacchetti – internet, Tv, telefonia mobile e fissa.

Vincent Bolloré, a capo di Vivendi procede velocemente verso l’obiettivo di creare una holding dei media in grado di reggere la concorrenza con i grossi broadcaster di settore come Sky o con newcomers come Netflix.

Il suo piano prevede quindi da un lato il rilancio delle attività della pay tv, puntando su Premium e Canal+ e, dall’altro, quello del prossimo lancio di una piattaforma OTT, Watch, che in autunno sbarcherà in Italia, Francia, Germania e Spagna.

Contemporaneamente Bolloré sta negoziando con gli operatori tlc per assicurarsi che il proprio contenuti possano viaggiare sulla fibra.

Sta puntando anche all’Africa e All’America Latina.

Non è un caso che anche Telecom Italia abbia imboccato decisamente la via dei media, affidandone la gestione direttamente all’amministratore delegato Flavio Cattaneo, molto vicino alle posizioni di Bolloré.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz