streaming

Streaming, in Italia più ore ma meno utenti. Prime Video accelera, crollo di DAZN

di |

Secondo l'osservatorio AGCOM a marzo 2025 oltre 15 milioni di utenti unici hanno visitato almeno una piattaforma di video on demand (VOD) a pagamento. Sono circa 300mila in meno rispetto a un anno fa, ma – e qui la sorpresa – il tempo trascorso online è aumentato del 9,5%.

Nel primo trimestre del 2025 lo streaming non rallenta. Anzi, gli italiani ci passano sempre più tempo. Ma non tutti i servizi crescono allo stesso modo. Secondo i dati dell’ultimo osservatorio AGCOM Amazon Prime Video decolla, Netflix tiene, Dazn e Now no. E intanto le piattaforme gratuite tornano a crescere.

Il dato chiave: più ore, meno utenti

Secondo l’osservatorio AGCOM a marzo 2025 oltre 15 milioni di utenti unici hanno visitato almeno una piattaforma di video on demand (VOD) a pagamento. Sono circa 300mila in meno rispetto a un anno fa, ma – e qui la sorpresa – il tempo trascorso online è aumentato del 9,5%.

Nella classifica dei servizi più usati, Netflix è ancora in testa con 8,3 milioni di utenti, stabile rispetto al 2024. Ma è Amazon Prime Video a fare il salto più grande: +5,2% e oltre 21 milioni di ore visualizzate, in crescita netta rispetto ai 15 milioni dello stesso trimestre dello scorso anno.

Le performance peggiori arrivano dal mondo dello sport e della TV tradizionale:

  • Dazn: 2,2 milioni di utenti, ma -11,8%. Le ore guardate crollano del 27,9%.
  • Now (Sky): 1,4 milioni di visitatori unici e un tonfo del 36,2% nel tempo speso sulla piattaforma.

Segno che l’intrattenimento generalista e lo sport in streaming stanno perdendo utenti, o forse semplicemente terreno rispetto alla concorrenza più flessibile.

VOD gratuiti in ripresa: boom RaiPlay e Mediaset

Mentre i servizi a pagamento arrancano, quelli gratuiti tornano a correre. Le piattaforme come RaiPlay, News Mediaset Sites e Sky TG24 hanno superato i 37 milioni di utenti unici a marzo 2025. Il tempo trascorso è aumentato del 16,6%.

In pratica, gli utenti ci passano quasi un’ora a testa al mese, con News Mediaset in testa (20,4 mln), seguita da RaiPlay (10,1 mln) e Sky TG24 (8 mln).

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz