Key4biz

Space&Underwater, il 3 dicembre la Conferenza a Roma. Tra gli speaker Samantha Cristoforetti

Cristoforetti

Nel contesto geopolitico come affrontare e vincere le sfide per la Cybersecurity nello Spazio e nella Dimensione Subacquea?

Sono due domìni sempre più strategici e interconnessi da cui dipendono sia la continuità delle transazioni finanziarie e delle comunicazioni digitali (il 99% dei dati della telefonia e del web passa dai cavi sottomarini) sia la sicurezza cibernetica ed energetica nazionale ed europea nonché sono abilitatori della New Space Economy e dell’Underwater Economy.

Le risposte alle sfide saranno date attraverso strategie e politiche industriali nel corso della 2^ edizione di Space&Underwater – la Conferenza internazionale del quotidiano Cybersecurity Italia, che si terrà il 3 dicembre a Roma presso la Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” (Key4biz è tra i media partner) – da parte di autorevoli speaker istituzionali, come:

ATTESO IL MINISTRO CROSETTO

È stato invitato anche Guido Crosetto, ministro della Difesa.

PARLAMENTARI ITALIANI/EUROPEI

Nutrita sarà anche la partecipazione di parlamentari italiani e europei, come:

STRATEGIE E PROGETTI DI AZIENDE LEADER

Durante la Conferenza Space&Underwater verranno condivise le strategie e illustrati i progetti da parte di manager di aziende nazionali e internazionali leader nei due domìni, come:

Space&Underwater: non solo plenaria ma anche tavoli di lavoro/aule tematiche

Saranno 4 i tavoli di lavoro/aule tematiche che caratterizzeranno la prima parte della sessione pomeridiana. Tra gli speaker:

Startup

Durante la Conferenza, i partecipanti avranno anche l’occasione di conoscere 3 startup italiane tra le più innovative nello Spazio e nell’Underwater e con un’elevata capacità di scalabilità.

Space&Underwater in diretta streaming

La Conferenza si svolgerà in presenza, con un selezionato pubblico top level su invito dell’organizzazione e dei partner e sarà trasmessa anche in live streaming.

ORGANIZZAZIONE

Space&Underwater è organizzato da Cybersecurity Italia, il quotidiano online dedicato alla Cultura Cyber e ai temi internazionali della Sicurezza Cibernetica, appartenente al nostro Gruppo editoriale.

Exit mobile version