Roma 3 dicembre l'evento

Space&Underwater, il 3 dicembre la Conferenza a Roma. Tra gli speaker Samantha Cristoforetti

di |

Space&Underwater, Space Economy, Submarine Cables & Cybersecurity: la 2^ edizione della Conferenza internazionale del quotidiano Cybersecurity Italia. Roma, 3 dicembre 2025.

Nel contesto geopolitico come affrontare e vincere le sfide per la Cybersecurity nello Spazio e nella Dimensione Subacquea?

Sono due domìni sempre più strategici e interconnessi da cui dipendono sia la continuità delle transazioni finanziarie e delle comunicazioni digitali (il 99% dei dati della telefonia e del web passa dai cavi sottomarini) sia la sicurezza cibernetica ed energetica nazionale ed europea nonché sono abilitatori della New Space Economy e dell’Underwater Economy.

Le risposte alle sfide saranno date attraverso strategie e politiche industriali nel corso della 2^ edizione di Space&Underwater – la Conferenza internazionale del quotidiano Cybersecurity Italia, che si terrà il 3 dicembre a Roma presso la Caserma dei Carabinieri “Salvo D’Acquisto” (Key4biz è tra i media partner) – da parte di autorevoli speaker istituzionali, come:

  • Samantha Cristoforetti, Astronauta dell’ESA.
  • Henna Virkkunen, Vice-Presidente esecutiva della Commissione europea per la Sovranità Tecnologica, la Sicurezza e la Democrazia.
  • Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione.
  • Giuseppe Berutti Bergotto, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare.
  • Salvatore Luongo, Generale di Corpo D’Armata, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.
  • Bruno Frattasi, Direttore Generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
  • Ivano Gabrielli, Direttore del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica.
  • Pierpaolo Ribuffo, Ammiraglio di Squadra, Capo Dipartimento per le Politiche del Mare, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  • Roberta Pinotti, Presidente, Fondazione Polo Nazionale della dimensione Subacquea (PNS). Mauro Lunardi, Generale di Squadra Aerea, Capo Ufficio Generale del Centro di Responsabilità Amministrativa dell’Aeronautica.
  • Daniele Rossi, Dirigente Divisione XI Economia e industria dello spazio, industria aeronautica e della difesa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
  • Ersilia Vaudo, co-fondatrice dell’associazione “Il Cielo Itinerante” e Chief Diversity Officer di ESA.

ATTESO IL MINISTRO CROSETTO

È stato invitato anche Guido Crosetto, ministro della Difesa.

PARLAMENTARI ITALIANI/EUROPEI

Nutrita sarà anche la partecipazione di parlamentari italiani e europei, come:

  • Elena Donazzan, Vicepresidente Commissione ITRE del Parlamento europeo e relatrice dello EU Space Act.
  • Salvatore Deidda, Presidente IX Commissione (Trasporti, Poste e TLC) della Camera dei Deputati.
  • Pino Bicchielli, IV Commissione (Difesa) della Camera dei Deputati.
  • Andrea Casu, Vicepresidente IX Commissione (Trasporti, Poste e TLC) della Camera dei Deputati.
  • Alexandra Geese, Commissione ITRE del Parlamento europeo.
  • Andrea Mascaretti, Presidente Intergruppo Parlamentare Space Economy della Camera dei Deputati.
  • Marta Schifone, Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati.

STRATEGIE E PROGETTI DI AZIENDE LEADER

Durante la Conferenza Space&Underwater verranno condivise le strategie e illustrati i progetti da parte di manager di aziende nazionali e internazionali leader nei due domìni, come:

  • Amb. Stefano Pontecorvo, Presidente di Leonardo
  • Gabriele Pieralli, Amministratore Delegato di Telespazio.
  • Giampiero Di Paolo, Amministratore Delegato di Thales Alenia Space Italia.
  • Intervento di Fincantieri.
  • Domitilla Benigni, CEO & COO di ELT Group.
  • Raul Gil, EVP & CEO di Prysmian Transmission.
  • Alfio Rapisarda, Head of Global Security di Eni.
  • Emilio Gisondi, CEO di Tinexa Defence.
  • Umberto Arcangeli, Amministratore Delegato di Dassault Systèmes Italia.
  • Mario Nicosia, V.P. Technology Country Leader di Oracle.
  • Mauro Capo, Digital Sovereignty Lead Europa di Accenture.
  • Giuseppe Mocerino, Presidente di Netgroup.
  • Stefano Mele, Head of Cybersecurity & Space Economy Law Department di Gianni&Origoni.
  • Diego Fasano, CEO di Ermetix.

Space&Underwater: non solo plenaria ma anche tavoli di lavoro/aule tematiche

Saranno 4 i tavoli di lavoro/aule tematiche che caratterizzeranno la prima parte della sessione pomeridiana. Tra gli speaker:

  • Marco Brancati, SVP Technology, Innovation & Systems Technology, Leonardo Space Division.
  • Augusto Cramarossa, Responsabile Ufficio Coordinamento Strategico, Agenzia Spaziale Italiana.
  • Marcello Spagnulo, Consigliere Scientifico di Limes, Esperto Tavolo Tecnico COMINT, Comitato Interministeriale Politiche Spaziali e Aerospaziali del Governo.
  • Edoardo Balestra, Contrammiraglio (CP), Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
  • Davide Véroux, Managing Director & Partner, Boston Consulting Group.
  • Anass Hanafi, Executive Secretary Space Safety Governance Committee, International Association for the Advancement of Space Safety (IAASS).
  • Jacopo Diamanti, Space Head of Engineering, GMSPAZIO.
  • Giorgio Apponi, Head of Defence & Intelligence and COSMO-SkyMed Commercial, e-GEOS.
  • Alessandro Marrone, Head of Defence, Security & Space Programme, (IAI).

Startup

Durante la Conferenza, i partecipanti avranno anche l’occasione di conoscere 3 startup italiane tra le più innovative nello Spazio e nell’Underwater e con un’elevata capacità di scalabilità.

Space&Underwater in diretta streaming

La Conferenza si svolgerà in presenza, con un selezionato pubblico top level su invito dell’organizzazione e dei partner e sarà trasmessa anche in live streaming.

ORGANIZZAZIONE

Space&Underwater è organizzato da Cybersecurity Italia, il quotidiano online dedicato alla Cultura Cyber e ai temi internazionali della Sicurezza Cibernetica, appartenente al nostro Gruppo editoriale.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz