• Sezioni
    • Internet
    • Media
    • Telecoms
    • Energia
    • Cybersecurity
    • Smart City
    • Robot
    • Games
    • HotSpot
    • Eventi
  • Video
  • Rubriche
    • Agenda Tivù
    • Bibliotech
    • Blockchain, AI&Cybersecurity
    • Focus Mail
    • Mappamondo
    • Meteo4You
    • Who is who
    • Consumer First
    • Cnit Talk
    • Digital&Law
    • Digital Customer Experience
    • Enterprise 4.0
    • ilprincipenudo
    • Imaginarea
    • La Pa che Vorrei
    • Libri: quale futuro
    • Orizzonte 6G
    • Privacy, l’esperto risponde
    • Sos Energia
    • Sos Tech
    • Vorticidigitali
    • Truenumbers
    • Vero o Falso?
  • Contributors
  • INFO
    • Chi siamo
    • L’EDITORE
    • MEDIAKIT
    • Contatti
    • INFORMATIVA PRIVACY
Key4Biz
Newsletter
Home
»
Risultati di ricerca

Risultati per: scuola

Fibercop, per gli operatori non è coinvestimento come dice il codice europeo delle comunicazioni
Consultazione Agcom

Fibercop, per gli operatori non è coinvestimento come dice il codice europeo delle comunicazioni

di Paolo Anastasio
Telecoms | 12 Gen 2022
Banda ultralarga e PNRR, Giacomelli (Agcom) ‘Bando isole minori deserto campanello d’allarme’
Banda ultralarga

Banda ultralarga e PNRR, Giacomelli (Agcom) ‘Bando isole minori deserto campanello d’allarme’

di Redazione Key4biz
Telecoms | 12 Gen 2022
Banda ultralarga, il flop della prima mini-gara PNRR un’occasione per rivedere i mega-bandi ‘Italia 1 Giga’ e ‘5G Italia’
Le gare

Banda ultralarga, il flop della prima mini-gara PNRR un’occasione per rivedere i mega-bandi ‘Italia 1 Giga’ e ‘5G Italia’

di Paolo Anastasio
Telecoms | 10 Gen 2022
Smart working, Brunetta: “Non per tutti in Pa, ma fino al 49% del personale”. Oggi il CdM
lavoro agile

Smart working, Brunetta: “Non per tutti in Pa, ma fino al 49% del personale”. Oggi il CdM

di Luigi Garofalo
Internet | 5 Gen 2022
Gli smartphone hanno ucciso l’arte di conversare?
Trend

Gli smartphone hanno ucciso l’arte di conversare?

di Paolo Anastasio
Telecoms | 24 Dic 2021
Lotta a pirateria audiovisiva, Borgonzoni: “50 milioni per comunicare la legalità nelle scuole”
video

Lotta a pirateria audiovisiva, Borgonzoni: “50 milioni per comunicare la legalità nelle scuole”

di Luigi Garofalo
Internet | 20 Dic 2021
Innovazione digitale, nuove povertà e pensiero irrazionale. I dati italiani che fanno riflettere
i dati

Innovazione digitale, nuove povertà e pensiero irrazionale. I dati italiani che fanno riflettere

di Fernando Bruno, Giornalista e scrittore
Internet | 17 Dic 2021
Stati Generali dell’Innovazione assegna il Premio Antonella Giulia Pizzaleo e rinnova i vertici
il premio

Stati Generali dell’Innovazione assegna il Premio Antonella Giulia Pizzaleo e rinnova i vertici

di Piermario Boccellato
Internet | 17 Dic 2021
I geopodcast dei Paesaggi Umani, ultima puntata
il racconto

I geopodcast dei Paesaggi Umani, ultima puntata

di Spiro Corfiota
Internet | 17 Dic 2021
Spazio: Colao ‘Con Musk, Cina, India e nuovi attori serve approccio europeo diverso’
Giornata nazionale spazio

Spazio: Colao ‘Con Musk, Cina, India e nuovi attori serve approccio europeo diverso’

di Paolo Anastasio
Internet | 16 Dic 2021
Il 13 dicembre 1250 muore Federico II di Svevia
storia del giorno

Il 13 dicembre 1250 muore Federico II di Svevia

di Inarea
Internet, Imaginarea | 13 Dic 2021
Democrazia Futura. Media e minori: contro il disimpegno morale
La riflessione

Democrazia Futura. Media e minori: contro il disimpegno morale

di Mihaela Gavrila, docente di Entertainment and Television Studies presso l’Università La Sapienza di Roma e componente Comitato Media e Minori
Media | 9 Dic 2021
Nuova immagine per l’osservatorio Tuttimedia/Mediaduemila. Il nuovo logo in collaborazione con lo IED
logo

Nuova immagine per l’osservatorio Tuttimedia/Mediaduemila. Il nuovo logo in collaborazione con lo IED

di Diana Daneluz
Mappamondo | 9 Dic 2021
Pubblicata l’ottava edizione del Bilancio Sociale di Lepida

Pubblicata l’ottava edizione del Bilancio Sociale di Lepida

di Redazione Key4biz
Mappamondo | 7 Dic 2021
5G e reti locali, OTT in pista nella partita dei Verticals?

5G e reti locali, OTT in pista nella partita dei Verticals?

di Redazione Key4biz
Dailyletter | 6 Dic 2021
Cinema e audiovisivo nelle scuole, in arrivo 50 milioni di euro nel 2022
L'iniziativa

Cinema e audiovisivo nelle scuole, in arrivo 50 milioni di euro nel 2022

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 6 Dic 2021
BCE: euro digitale e cambio look per le banconote entro il 2024
l'annuncio

BCE: euro digitale e cambio look per le banconote entro il 2024

di Flavio Fabbri
Internet | 6 Dic 2021
In arrivo il Fondo per il Settore Creativo: 20 milioni per il 2021 e 20 milioni per il 2022
Il provvedimento

In arrivo il Fondo per il Settore Creativo: 20 milioni per il 2021 e 20 milioni per il 2022

di Angelo Zaccone Teodosi
Contributors, ilprincipenudo | 3 Dic 2021
Transizione green, Draghi: “Dobbiamo entrare nei segmenti innovativi, come le batterie”
L'intervento

Transizione green, Draghi: “Dobbiamo entrare nei segmenti innovativi, come le batterie”

di Flavio Fabbri
Internet | 30 Nov 2021
La trasformazione digitale e il Titanic
Il punto di vista

La trasformazione digitale e il Titanic

di Enrico Nardelli
Internet | 29 Nov 2021
Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte I)
L'approfondimento

Democrazia Futura. La mediamorfosi nel caso italiano: prodotti e produttori alle corse della Rete (Parte I)

di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi, all’Università Federico II di Napoli
Media | 29 Nov 2021
Super green pass, il testo integrale del decreto-legge. Scarica il PDF
la guida

Super green pass, il testo integrale del decreto-legge. Scarica il PDF

di Redazione Key4biz
Internet | 25 Nov 2021
Democrazia Futura. Le nobili origini dell’idea di Europa
Il ricordo

Democrazia Futura. Le nobili origini dell’idea di Europa

di Fiorenza Taricone, Ordinaria di Storia delle dottrine politiche all’Università di Cassino e Lazio Meridionale
Media | 24 Nov 2021
Democrazia Futura. Decidere insieme per deliberare insieme
Il punto di vista

Democrazia Futura. Decidere insieme per deliberare insieme

di Gianni Cerami (1937-2021), già ordinario di urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Napoli
Media | 23 Nov 2021
C’è chi chiede di proibire “Squid Game” su Netflix e chi di bloccare l’app “Gioco Sicuro” dell’Agenzia del Demanio
proibizionismo

C’è chi chiede di proibire “Squid Game” su Netflix e chi di bloccare l’app “Gioco Sicuro” dell’Agenzia del Demanio

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 19 Nov 2021
Baldoni (Acn): “Europa indietro di 20 anni su Chip e Cloud. A rischio la sovranità digitale”
le dichiarazioni

Baldoni (Acn): “Europa indietro di 20 anni su Chip e Cloud. A rischio la sovranità digitale”

di Piermario Boccellato
Internet | 18 Nov 2021
5G, il piano in consultazione fino al 15 dicembre. I quesiti per le telco. Fondi residui per i Vertical?
Il documento

5G, il piano in consultazione fino al 15 dicembre. I quesiti per le telco. Fondi residui per i Vertical?

di Paolo Anastasio
Telecoms | 17 Nov 2021
Lottomatica-Censis contro il gioco illegale. Ma il gioco ‘legale’ fa bene al Paese?
Ricerca Censis

Lottomatica-Censis contro il gioco illegale. Ma il gioco ‘legale’ fa bene al Paese?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 17 Nov 2021
Privacy Pride: “La difesa della privacy vuol dire difendere la democrazia”
videotestimonianze

Privacy Pride: “La difesa della privacy vuol dire difendere la democrazia”

di Luigi Garofalo
Internet | 16 Nov 2021
Gomorra, c’è il rischio di normalizzazione del crimine?
Recensione

Gomorra, c’è il rischio di normalizzazione del crimine?

di Angelo Zaccone Teodosi
Media, ilprincipenudo | 15 Nov 2021
Prima«...16171819202122232425...4060...»Ultima
Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Raffaele Barberio

© 2002-2022 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Contatti | Chi Siamo | Privacy Policy |

Key4biz è nel cloud di Netalia

Netalia

Questo sito si avvale di cookie tecnici e, con il tuo consenso, di cookie di profilazione, anche di terze parti. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Per ulteriori informazioni o negare il consenso, consulta la cookie policy e la pagina privacy.