i numeri

Intelligenza artificiale, le aziende italiane che investono di più

di |

Un report mette in luce la presenza di 38 società italiane quotate su Euronext Growth Milan (EGM) attive nel settore dell’intelligenza artificiale, per una capitalizzazione complessiva di 1,46 miliardi di euro.

Secondo i dati dell’Osservatorio Artificial Intelligence del PoliMI e di IR Top Consulting, nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un valore di 1,2 miliardi di euro, in crescita del +58% rispetto all’anno precedente.

In questo scenario si distingue un gruppo di aziende – quotate e non – che stanno guidando la trasformazione digitale del Paese, investendo in modo significativo in soluzioni e tecnologie basate sull’AI.

38 aziende quotate in Borsa investono in AI

Un report di IR Top Consulting mette in luce la presenza di 38 società italiane quotate su Euronext Growth Milan (EGM) attive nel settore dell’intelligenza artificiale, per una capitalizzazione complessiva di 1,46 miliardi di euro.

Nel dettaglio:

  • 8 aziende hanno l’intelligenza artificiale come core business
  • 17 aziende integrano l’AI nella propria value proposition
  • 14 aziende utilizzano l’AI come supporto tecnologico operativo

Tra i nomi principali:

  • Almawave (Gruppo Almaviva): specializzata in natural language processing e AI conversazionale
  • Expert.ai: focalizzata su soluzioni semantiche e analisi automatica dei testi
  • Datrix: sviluppa soluzioni di AI per marketing, finance e analytics
  • Spindox: system integrator attivo nell’adozione di AI per imprese pubbliche e private
  • Cyberoo, Neosperience, eVISO, Giglio Group: operative in ambiti come cybersecurity, user experience, energy data e media intelligence

Le grandi imprese italiane puntano sull’Intelligenza artificiale

Secondo un’indagine KPMG–Ipsos pubblicata a giugno 2024, il 43% delle grandi imprese italiane ha già avviato progetti operativi legati all’intelligenza artificiale, mentre il restante 57% prevede di farlo entro i prossimi due anni.

I principali ambiti di investimento riguardano:

  • Customer experience e omnicanalità
  • Automazione di processi ripetitivi
  • Analisi predittiva e gestione documentale
  • AI generativa per la produzione di contenuti

Inoltre, il 66% delle grandi aziende ha aumentato il proprio budget AI rispetto al 2023, a conferma di una fiducia crescente nelle tecnologie intelligenti come leva di competitività.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz