Key4biz

Duilio, “Sky Mobile dal 2026”. Il settore TLC sempre più “trafficato”

Stefano Azzi, CEO of DAZN Italia

“Faremo con Sky Mobile il grande salto: diventeremo dal 2026 un operatore virtuale di telefonia mobile”, significa che “Sky Mobile potrà fare offerte nuove e modulate sulle esigenze del cliente. Il nostro partner sarà sempre Fastweb+Vodafone. Allarghiamo così il nostro campo di azione. I nostri investimenti stanno dando frutti e non ci fermiamo”. Lo ha detto in una intervista al Corriere della Sera Andrea Duilio, amministratore delegato di Sky Italia.

Sky Mobile operatore virtuale Mvno

Si tratta di un cambiamento importante, dopo i diversi rumor ricorrenti in materia. Un salto di qualità che ora diventa realtà nel mercato del mobile, dove Sky peraltro era già entrata con Fastweb l’anno scorso cui ora si aggiunge la rete Vodafone dopo il merger fra i due player.

Idealmente, si tratta di una specie di passaggio del testimone: da un lato, Poste Mobile lascia la rete Vodafone per passa alla rete Tim, e contestualmente Sky approda sulla rete di Fastweb + Vodafone riempiendo così il vuoto e aggiungendo il suo peso nell’arena degli operatori virtuali.

Una mossa che sembra in controtendenza con il mercato del mobile, che negli ultimi tempi sta guardando più al consolidamento che al lancio di nuovi player sul mercato. Ma Sky non è nuova a operazione di allargamento in altri mercati limitrofi, in particolare sul fronte della connettività con Open Fiber.

Connettività

“Siamo una tech media company”, dice ancora Duilio, parlando poi dell’entrata nella connettività “che abbiamo anche sfruttato per fornire contenuti via Ip in modo sempre più efficace e soddisfacente, dallo streaming di Now, allo sport offerto in modo completamente diverso rispetto a qualche anno fa, dalle news all’intrattenimento in generale”.

Ma che tipo di operatore mobile sarà Sky Mobile? Certamente potrà puntare sul bundle con i contenuti e i servizi trasversali e la connettività in fibra.

Conti in ordine

“I conti sono più che buoni. Nel 2024 abbiamo avuto un Ebitda (margine operativo lordo) positivo per 177 milioni. I ricavi nel 2024 sono stati di 2 miliardi e 348 milioni, in crescita per il terzo anno consecutivo”, aggiunge Duilio, sottolineando come i contenuti restino “centrali, soprattutto in streaming e per questo abbiamo deciso di far rilevare anche gli ascolti di Now con il sistema Auditel. Saremo il primo Ott a farsi misurare integralmente. La connettività, poi, è stata per noi un driver importante e lo sarà sempre di più. Ora, dopo aver raggiunto risultati economici che ripagano la fiducia di Comcast nei nostri confronti, stiamo iniziando a guardarci attorno, anche per una possibile crescita non organica”.

Acquisizioni in vista?

Intanto, per quanto riguarda Sky Mobile c’è il precedente del Regno Unito.

Sky Mobile nel Regno Unito dal 2017

Sky Mobile si posiziona come un operatore di rete mobile virtuale (MVNO) competitivo nel Regno Unito dal 2017, sfruttando la rete di O2 per la copertura, offrendo vantaggi ai clienti Sky esistenti. È un operatore in crescita che si concentra sulla fornitura di una buona copertura e sulle opzioni di abbinamento con altri servizi Sky.

Exit mobile version