Cinema

Apulia development Film Found 2019, al via le domande per i finanziamenti

di |

È rivolto a PMI operanti nel settore audiovisivo per i progetti che dovranno essere esplicitamente ambientati, in tutto o prevalentemente, in Puglia almeno per il 50% degli elaborati finali.

Finanza Agevolata è la rubrica a cura di Sercam Advisory dedicata agli aggiornamenti sui bandi pubblici (europei, nazionali, regionali) aperti o in prossima apertura. Per consultare tutti gli articoli clicca qui.

È rivolto a PMI operanti nel settore audiovisivo, con codice primario NACE 59.11 o ATECO 59.11, titolari della maggior parte dei diritti del lavoro audiovisivo presentato.

I progetti dovranno essere esplicitamente ambientati, in tutto o prevalentemente, in Puglia almeno per il 50% degli elaborati finali.

Tipologia di progetti ammissibili

Categoria CINEMA: lungometraggi di finzione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;

Categoria SERIE TV: opere audiovisive con una durata complessiva minima di 120 minuti, destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD);

Categoria DOC: documentari creativi con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico;

Categoria ANIMAZIONE: lungometraggi di animazione con una durata minima di 52 minuti, a principale sfruttamento cinematografico; opere di animazione (singole o serie) con una durata complessiva minima di 24 minuti destinate principalmente alla trasmissione televisiva (anche VoD e SVoD).

Entità e forma dell’agevolazione

Il sostegno è configurato quale sovvenzione diretta erogata in forma di regime de minimis, sotto forma di parziale rimborso, pari al 70% delle spese ammissibili per sviluppo e pre-produzione di opere audiovisive, di seguito riepilogate:

  • spese in favore di autori e creativi; le spese per acquisto di diritti sono ammissibili entro il 20% del totale del contributo concesso;
  • spese per sopralluoghi e ricerche nel territorio pugliese;
  • spese di partecipazione ai corsi di formazione cofinanziati dal Sottoprogramma Media – Europa Creativa (consultabili dall’url creative-europe-media.eu/trainings/courses), in cui sia stato selezionato lo specifico progetto candidato all’agevolazione del presente Avviso;
  • spese di partecipazione ai forum di coproduzione e mercati internazionali di cui alla Tabella 7 del Decreto Ministeriale MiBACT del 31 luglio 2017, in cui sia stato selezionato lo specifico progetto candidato all’agevolazione del presente Avviso.

Importo massimo concedibile:

CINEMA: 22.000,00 Euro

SERIE TV: 15.000,00 Euro

DOC: 10.000,00 Euro

ANIMAZIONE: 28.000,00 Euro

Scadenza

L’attività istruttoria è svolta dagli uffici della Fondazione Apulia Film Commission.

Le istanze potranno essere inviate dal 01/12/2019 al 31/12/2019.

Sono finanziati i progetti che raggiungono 60 punti complessivi.

Nell’ambito di ciascuna sessione potranno essere finanziati le seguenti tipologie di progetti suddivisi in categorie:

CINEMA: al massimo 3 progetti per sessione;

SERIE TV: al massimo 1 progetto per sessione;

DOC: al massimo 1 progetto per sessione;

ANIMAZIONE: al massimo 1 progetto per sessione.

Per ciascuna categoria, inoltre, un progetto avrà diritto alla partecipazione d’ufficio all’edizione successiva del forum di coproduzione Apulia Film Forum, organizzato dalla Fondazione stessa.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz