COMUNICATO STAMPA

 Tutto è pronto per il principale Co-production Forum in Italia dedicato  alla produzione audiovisiva indipendente europea. Presentata alla 65ª Mostra del  Cinema di Venezia, la 6ª edizione de Le giornate europee del cinema e  dell’audiovisivo si svolgerà quest’anno in collaborazione e in concomitanza con CineShow, il  primo evento fieristico in Italia dedicato alle attrezzature professionali per  il cinema, la tv, i nuovi media.
 Dal 18 al 20 novembre, al Lingotto di Torino, produttori, autori, rappresentanti  di fondi regionali e nazionali, film commission, broadcaster e distributori  provenienti da tutta Europa si incontreranno con l’obiettivo di favorire lo  sviluppo di progetti internazionali (fiction, documentari, animazione) per il  cinema, la tv e i nuovi media. 
 Degli oltre 250 progetti pervenuti quest’anno, circa il 20% in più rispetto  all’edizione 2007, 35 saranno selezionati (16 fiction, 14 documentari e 5  animazioni) per essere presentati ai tavoli di negoziato del Co-production  Forum, alle sessioni di pitching di documentari, con il tutoring di Jacques  Laurent, (responsabile fino al 2006 del settore documentari per la rete  franco-tedesca Arte e attualmente produttore indipendente in Belgio) e alle  sessioni di match making di storie per il cinema, presentate dai loro autori con  il tutoring d’eccezione di Vincenzo Cerami. 
 Per la prima volta il Co-production Forum ospiterà i finalisti della 22a  edizione del Premio Solinas in uno spazio appositamente allestito, dove  potranno far conoscere i loro progetti (sia per il cinema che per la nuova  sezione del Premio dedicata a documentari) a produttori provenienti da tutta  Europa.
 Accanto alle iniziative di business le Giornate Europee offrono anche  quest’anno un ricco programma di eventi. Novità assolute la masterclass condotta  da Paolo Sorrentino, e la partecipazione di una delegazione professionale della  Repubblica Ceca, composta di produttori e broadcaster, testimoni d’eccezione  della situazione di uno dei più dinamici tra i nuovi stati membri dell’UE,  erede tra l’altro di una grande scuola di cinema e di animazione.
 Altra iniziativa esclusiva delle Giornate Europee è il primo confronto a livello  internazionale sul tema degli incentivi fiscali nel settore cinematografico che  vedrà la partecipazione di cinque sistemi nazionali, inclusa l’Italia, di  sostegno al cinema attraverso il tax credit e il tax shelter. Tra le presenze  confermate Christine Berg, direttore del DFFF/Fondo federale per  la cinematografia (Germania); Joëlle Levie, CEO di Tax Shelter  Productions, filiale della Banca ING (Belgio); Guy Daleiden,  direttore del Luxembourg Film Fund; Roland Husson, direttore delle  Relazioni Europee ed Internazionali del CNC (Francia); Mario La Torre  e Gian Marco Commìtteri, due tra gli estensori della normativa che aprirà  le porte nel nostro Paese agli incentivi fiscali nel settore cinematografico.
Anche quest’anno le Giornate ospiteranno importanti fondi di sostegno al cinema e all’audiovisivo di diverse regioni europee, alcuni dei quali interverranno a Torino per la prima volta. Già confermata la presenza delle delegazioni tedesche FFF/FilmFernsehFonds Bayern e MFG Filmforderung Baden-Wurttemberg; dell’austriaco Wien Filmfonds; della regione francese Provence-Alpes-Côte d’Azur, del Fondo Audiovisivo della Regione Friuli Venezia-Giulia e del Piemonte Doc Film Fund. L’edizione 2008 riserva infine una doppia opportunità per gli autori di animazione. Da un lato l’Associazione Torino Piemonte Animation che riunisce tutte le società di animazione piemontesi, in occasione delle Giornate Europee valuterà e selezionerà nuovi progetti per la televisione, il cinema e per i videogiochi; dall’altro Antenna MEDIA Torino e MEDIA Antenne Grand Sud di Marsiglia, in collaborazione con i clusters Torino Piemonte Animation e Imaginove della regione Rhône-Alpes, organizzano il workshop “Francia e Italia a confronto, aspetti legali e finanziari nell’industria dell’animazione e dei videogiochi”.


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
 