COMUNICATO STAMPA

In occasione del centenario dal conferimento del premio Nobel a Guglielmo Marconi (1909-2009), l’inventore della radio, si terrà il Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition (GMFE 2009), Bologna, 22-24 aprile, manifestazione che ha lo scopo di offrire ai partecipanti l’opportunità di fare il punto sullo stato dell’arte delI’ICT e di delineare scenari e prospettive futuri: una vera e propria visione globale.
Personalità di spicco del mondo dell’economia e della scienza presenteranno le loro idee, prodotti e visioni al pubblico degli operatori. Il GMFE 2009 si rivelerà un momento importante di discussione e verifica per il networking futuro. Il mercato globale delle Telecomunicazioni e dell’IT si sta sviluppando rapidamente. Non è soltanto una questione di “pressione della domanda” o “pressione dell’offerta“. Si tratta di entrambi. L’interazione di queste due forze ha fatto sì che le telecomunicazioni e l’IT siano diventati due dei principali comparti in crescita in campo economico. Inoltre, ciò ha reso l’ICT una delle componenti più importanti dell’attività sociale, culturale e politica.
 Il programma dei convegni e workshop offrirà ai visitatori professionali  l’opportunità di approfondire le loro conoscenze sull’offerta attuale e di  migliorare le proprie capacità professionali sull’ ICT.
 Gli interventi saranno tenuti da speaker indipendenti, esperti, docenti,  consulenti e professionisti. Sono organizzati in collaborazione con università,  istituzioni pubbliche e private, associazioni, editori ed espositori,  conformemente alle necessità ed al livello di conoscenza del pubblico. I  seminari sono divisi in informativi o specialistici. I seminari informativi sono  rivolti ad imprenditori e dirigenti aziendali. Forniranno sia indicazioni  generali sia informazioni su come utilizzare al meglio le nuove tecnologie a  supporto delle attività aziendali, oltre ad analisi approfondite sui principali  problemi legati all’implementazione della tecnologia. I seminari tecnici,  incentrati su temi specifici, sono rivolti a specialisti e a manager.
 La manifestazione, vero e proprio punto di riferimento per l’industria ICT, sarà  riservata esclusivamente ad un pubblico professionale, in linea con un mercato  per il quale gli espositori debbono fornire reali opportunità d’affari, novità e  soluzioni gestionali. 
 Il GMFE 2009 offrirà a visitatori ed espositori un ideale punto di vista  relativo all’offerta e alla domanda disponibile nel campo delle nuove  tecnologie. Non interesserà solo ad un pubblico specialistico ma anche a  imprenditori, dirigenti aziendali, amministratori pubblici e professionisti per  i quali il GMFE 2009 rappresenterà una reale opportunità di acquisire conoscenze  approfondite sui vantaggi offerti dall’ICT.
 Per quanto riguarda la domanda, lo sviluppo è spinto da una crescente fiducia  nelle telecomunicazioni e nell’information technology in ogni ambito  della vita umana – in tutti i settori concernenti attività economiche e sociali;  nell’economia, nella fornitura di pubblici servizi, e nella gestione di  infrastrutture pubbliche; nella ricerca della conoscenza e dell’espressione  della cultura; nel monitoraggio dell’ambiente; e nel far fronte ad emergenze,  siano esse naturali o causate dall’uomo.
 Per quanto concerne l’offerta, invece, la crescita è spinta dai rapidi sviluppi  tecnologici che contribuiscono a migliorare continuamente l’efficienza dei  prodotti, sistemi e servizi esistenti e a fornire le basi per un flusso continuo  di innovazioni in ciascuna di queste aree. Assolutamente da mettere in evidenza  è la convergenza telecomunicazione, informazione, broadcasting e  tecnologie editoriali che ha particolarmente arricchito le scelte di  comunicazione disponibili per gli utenti.


