Rai sempre più web 2.0: piattaforma informativa multimediale, con sguardo a utenti junior e senior  

di Raffaella Natale |

Italia


RAI 1

Il Televideo cambia look e varca i confini del web 2.0 con un nuovo sito, messo a punto con la collaborazione di RaiNet. A 24 anni dalla nascita, il teletext si trasforma in piattaforma informativa multimediale.

Su televideo.rai.it il formato ‘solo testo’ sarà così affiancato da contenuti multimediali tipici del web: immagini, video, blog, community, fino alla possibilità di aprire contesti user generated content, con la raccolta di materiale multimediale dagli utenti.

 

Tra le novità, come informa una nota, la possibilità di sfruttare i moderni meccanismi di correlazione tra i contenuti di Televideo e quelli d’archivio, la fruizione – esclusiva per il web – di immagini, testi, link, approfondimenti e speciali della testata, lo spazio multimediale su Rai.tv con video e fotogallery sugli eventi.

 

I contenuti online del Televideo approdano anche sui telefoni cellulari UMTS: attraverso il servizio WidSets è possibile scaricare una mini-applicazione gratuita (widget) che consente di navigare in mobilità il Televideo su oltre 300 modelli.

 

In base alla ricerca GFK-Eurisko del maggio 2008, su un totale utilizzatori del teletext di 25,7 milioni di individui (il 51,4% della popolazione italiana), gli utilizzatori abituali di Rai Televideo sono 21 milioni, con una ottima tenuta del Nazionale (+4% sul 2007) e una forte crescita del Regionale (+29%). Il pubblico ha una leggera predominanza maschile ed è concentrato nelle fasce d’età 35-44 anni, 45-54 ed oltre. Anche su Internet (dal restyling del 2005) la testata è il principale punto di riferimento per le news Rai, con il 68% dell’intero traffico sulle news e una media mensile 2008 di circa 15 milioni di pagine viste, con 550 mila utenti unici: dati in crescita rispettivamente del 25% e 17% rispetto alle medie 2007.

 

Da ieri è inoltre online junior.rai.it, il nuovo portale per ragazzi realizzato da RaiNet. Diviso in due aree – Kids (fino a 7 anni) e Tween (da 8 a 12 anni) – il sito festeggia il debutto con 23 nuovi episodi di ‘Gino il Pollo’ in esclusiva per il web. Il volatile parlante più amato dagli italiani, creato da Andrea Zingoni e disegnato da Joshua Held.

Su Junior anche due nuove web Tv: ‘Rai Kids‘ che trasmetterà cartoni per tutti i gusti, ‘Rai Tween‘ dove invece sarà possibile vedere i servizi del ‘Gt ragazzi’, video di arte e scienza, trailer di film in uscita al cinema, documentari e gli sketch più divertenti dei programmi Rai per i giovani.

 

Ma su RaiNet ci sarà spazio anche per il pubblico più adulto. “…Fino ad oggi sul web Rai abbiamo privilegiato i giovani, quelli che solitamente non seguono la Tv. Ma da domani RaiNet punterà anche sulla cybersocialità, sulla creazione cioè di un’offerta ad hoc per il pubblico ‘senior’, che tradizionalmente per la Rai rappresenta il mercato più vasto”.

Così l’amministratore delegato di RaiNet e direttore di Rai Nuovi Media, Piero Gaffuri, intervenuto allo Iab Forum di Milano, ha anticipato le linee guida della collaborazione per lo sviluppo dell’offerta Rai su web avviata tra l’emittente pubblica e il Mit di Boston.

 

“…La Rai sul web – ha spiegato Gaffuri – non è più solo un’offerta vetrina, oggi abbiamo simulcast su canali principali e digitale, 7 canali tematici e quasi 6 milioni di utenti unici al mese. Ora Rai produce pensando al web e il sogno è portare su web un pubblico che la Rai ha già in casa e su cui stiamo predisponendo un’offerta aperta, multiservizi e altamente personalizzabile”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia