Dopo l’ingresso di Garriques, un futuro mobile per Dell? Gli analisti puntano sul sì

di Alessandra Talarico |

Mondo


Ron Garriques

Il passaggio di Ron Garriques dalla presidenza della divisione di telefonia mobile di Motorola al ruolo di presidente della divisione Global Consumer di Dell fa presagire che il produttore statunitense potrebbe entrare nell’arena della telefonia mobile per tenere il passo di rivali quali HP e Apple.

 

Lo sostiene l’analista Jack Gold, di J Gold Associates, il quale suggerisce che l’obiettivo potrebbe essere raggiunto acquisendo un player consolidato come ad esempio Palm e procedendo alla cessione degli asset non strategici.

 

L’ingresso in Dell di Garriques sarà sicuramente parte di un disegno più ampio e le sue capacità non resteranno certo inutilizzate, alla luce dell’esperienza del manager nel settore wireless, un’area – ha spiegato Gold, “in cui Dell deve entrare al più presto per contrastare le strategie in questo settore dei rivali più temibili”.

 

Sempre secondo Gold, Dell bloccherà la vendita di PDA stand-alone “entro l’anno”, per concentrarsi sull’offerta di smartphone in grado di inglobare tutte le caratteristiche richieste sia dalle aziende che dalla fascia alta del mercato consumer (push-email, capacità media, possibilità di visualizzare e creare documenti).

 

La società di analisi ritiene dunque che Dell punterà sia al mercato consumer che a quello enterprise, con prodotti solo leggermente differenziati, ma tutti ‘motorizzati’ Windows Mobile, per mantenere la partnership che attualmente la lega a Microsoft nel segmento handheld.

 

Per raggiungere il successo, tuttavia, non servono soltanto buoni prodotti, ma anche una serie di partnership con gli operatori mobili, un’altra area in cui Garriques ha maturato un’abbondante esperienza – prima di Motorola ha ricoperto posizioni di primo piano in AT&T Network Systems, Lucent Technologies e Philips – che manca invece nelle fila di Dell.

 

Il gruppo, da canto suo, non ha voluto commentare le indiscrezioni sulle strategie future, ma anche altri analisti concordano con lo scenario prospettato da Gold.

“Fondamentalmente – ha spiegato Dean Bubley di Disruptive Analysis – non ci sono troppe difficoltà alla realizzazione di smartphone basati sul sistema operativo Windows e a Dell non mancano certo le risorse”.

 

Bubley sostiene che Dell sarà il benvenuto nel settore smartphone enterprise, dato che i concorrenti come HTC e iMate non sono mai stati troppo “enterprise-friendly”, ma esprime anche un certo scetticismo all’idea che Dell possa siglare partnership con gli operatori mobili, essendo la società poco avvezza alla vendita attraverso simili canali.

 

Il punto, ha spiegato invece Gold, è che per entrare nell’arena wireless collaborare con gli operatori è inevitabile, al fine di lanciare prodotti che non presentino incompatibilità con le reti. Anche Apple, che conta comunque di vendere i suoi prodotti direttamente agli utenti, ha un partner mobile, AT&T/Cingular, che li ha testati e certificati.

 

“Volente o nolente – ha concluso quindi Gold – Dell dovrà lavorare con un carrier, anche se poi certamente venderà i suoi prodotti direttamente alle aziende”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz

Key4Biz

Quotidiano online sulla digital economy e la cultura del futuro

Direttore: Luigi Garofalo

© 2002-2024 - Registrazione n. 121/2002. Tribunale di Lamezia Terme - ROC n. 26714 del 5 ottobre 2016

Editore Supercom - P. Iva 02681090425

Alcune delle foto presenti su Key4biz.it potrebbero essere state prese da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, lo possono segnalare alla redazione inviando una email a redazione@key4biz.it che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

Netalia