Stati Uniti

Al Convergence 2011, l’evento Microsoft più rilevante per i decision maker aziendali che si avvalgono di ERP (Enterprise Resource Planning) e del CRM (Customer Relationship Management), la società ha presentato le prospettive future che permetteranno di portare le soluzioni ERP di Microsoft Dynamics nella cloud. I clienti, inoltre, hanno potuto conoscere in anteprima la nuova versione di Microsoft Dynamics AX 2012 e assistere alla presentazione degli eccellenti risultati ottenuti dal portafoglio di soluzioni ERP e CRM di Microsoft Dynamics.
 Le prospettive dell’ERP sulla cloud
 Partendo dal successo ottenuto con Microsoft Dynamics CRM on line, la società ha  presentato un percorso che permetterà ai clienti ERP di passare alla cloud con  le prossime versioni delle soluzioni Microsoft Dynamics ERP, che saranno  eseguite sulla piattaforma Windows Azure. I clienti potranno quindi passare alla  cloud con la massima flessibilità e otterranno dalle soluzioni Microsoft  Dynamics ERP gli stessi benefici di cui godono attualmente con la versione on  premise. 
 Per poter trarre pieno vantaggio dalla cloud, i clienti hanno bisogno di  un’offerta completa, che non si limiti al mero aspetto tecnologico. Alla luce di  questa considerazione la società ha ribadito il proprio impegno a supporto dei  partner e, per permettere loro di ottenere tutti i vantaggi connessi all’offerta  cloud di Microsoft Dynamics, ha presentato la Microsoft Dynamics Cloud Partner  Profitability Guide (Guida alla redditività per i partner cloud Microsoft  Dynamics). Questa guida illustra i principali fattori di successo e presenta una  road map per la sua implementazione che aiuterà i partner a ottimizzare i  processi aziendali e a identificare le nuove opportunità.
 “Riteniamo che la cloud costituisca un punto di svolta per il mercato e offra la  possibilità di creare un nuovo modello aziendale, mirato all’incremento della  redditività e dell’agilità delle organizzazioni”, afferma David Goad, Managing  Director di eSavvy Pty Ltd. “La Microsoft Dynamics Cloud Partner Profitability  Guide ha contribuito in modo determinante a confermare questa opinione, perché  fornisce indicazioni chiare sul modo in cui è possibile trarre vantaggio da  questa trasformazione e rappresenta il punto di partenza ideale per tutti i  partner che si propongono di creare attività consolidate e basate sulla cloud”.
Inoltre, su Microsoft Dynamics Marketplace, i fornitori di software indipendenti (ISV) e i partner potranno accedere a materiale dimostrativo dedicato a soluzioni, componenti aggiuntivi e servizi verticali basati sulla cloud di Microsoft Dynamics. I clienti potranno quindi provare e acquistare più agevolmente le soluzioni più adatte alle loro specifiche esigenze, mentre i partner avranno la possibilità di entrare in contatto con un pubblico più ampio ed espandere così la propria attività.
 Microsoft presenta Microsoft Dynamics AX 2012 
 Al Convergence 2011, i clienti hanno potuto conoscere in anteprima Microsoft  Dynamics AX 2012, un’innovativa soluzione ERP che permette di anticipare e  gestire al meglio il cambiamento, grazie a un’agilità resa possibile da un  archivio processi aziendale unificato, un’architettura basata su modelli e una  semplicità basata su un’esperienza utente di rapida fruizione e su strumenti di  collaborazione incorporati. 
 “Microsoft Dynamics AX 2012 libera i clienti dal pesante fardello elettronico  che ha ingessato per tanto tempo il settore ERP”, dichiara Tatarinov. “I clienti  chiedono applicazioni aziendali flessibili ed economiche, che si adattino al  modo di lavorare degli utenti, anziché chiedere a questi ultimi di adeguarsi al  funzionamento del software”. In particolare, Microsoft Dynamics AX 2012  semplifica il processo decisionale dei clienti, garantendo:
 • Una base di grande potenza, fondata su funzionalità di settore precostituite e  capacità ERP complete per la gestione finanziaria, operativa e delle risorse  umane, fornita in un’unica soluzione globale, che permette ai clienti di  accelerare il rendimento e ai partner di proporre agevolmente offerte verticali  in pacchetto.
 • Un nuovo livello di agilità, grazie a una serie di modelli naturali unificati,  che costituiscono una raccolta di processi aziendali corrispondenti alle  situazioni reali e che permettono ai clienti di modificare facilmente  organizzazioni e processi in modo da rispondere ai mutamenti delle esigenze  aziendali.
 • Semplicità a tutti i livelli, grazie all’intuitiva esperienza basata sui ruoli  e all’accesso a una business intelligence (BI) sensibile al contesto e  pertinente rispetto alle attività che si stanno svolgendo. La familiare  interfaccia utente di Microsoft Office ne favorisce l’adozione, mentre le  migliorate capacità di BI aiutano i clienti a individuare nuove informazioni,  che permettono di prendere decisioni in modo più rapido e consapevole.
 “Il nostro sistema ERP esegue processi utilizzati ogni giorno da tutta  l’azienda. È la nostra linfa vitale e si trova alla base di tutta la nostra  attività. È indispensabile che sia sempre funzionante e che ci fornisca  informazioni affidabili“, dice Bob Jablonski, Operations Manager di  Hydra Power Systems. “Microsoft Dynamics AX 2012 fornisce funzionalità  straordinarie. Grazie alle sue capacità potenziate di BI, alla possibilità di  sviluppare e modificare agevolmente i processi aziendali e alla perfetta  interoperabilità con Microsoft Office, tutti i nostri dipendenti potranno  ottenere i dati di cui hanno bisogno, quando sono necessari, in modo da  collaborare meglio e ridurre in generale i costi operativi”.
 La versione beta di Microsoft Dynamics AX 2012 è già disponibile per i partner  Microsoft Dynamics, mentre la versione finale è prevista per agosto 2011.
 Le novità dei prodotti
 Confermando il proprio impegno per l’innovazione di tutto il portafoglio di  soluzioni ERP e CRM Microsoft Dynamics, Microsoft ha inoltre presentato le  seguenti novità:
 • La versione locale di Microsoft Dynamics CRM 2011, che fornisce un’esperienza  familiare, intelligente e connessa agli utenti di tutta l’organizzazione, è ora  disponibile. Sono oltre 27.000 i clienti e 1,7 milioni gli utenti che utilizzano  già Microsoft Dynamics CRM in tutto il mondo, comprese aziende quali American  National Standards Institute, Hard Rock International e le aziende del gruppo  Sandri. 
 • Microsoft Dynamics NAV 2009 R2, che offre ai clienti l’integrazione  incorporata con Microsoft Dynamics CRM e funzionalità di visualizzazione dei  dati migliorate, è stato consegnato nel dicembre 2010, in anticipo rispetto alle  previsioni. 
 Per ulteriori informazioni su Convergence 2011, visitare il sito   http://www.microsoft.com/presspass/presskits/dynamics. Gli utenti di  Twitter possono seguire e partecipare alla Microsoft Dynamics Convergence  Community tramite #CONV11.
  


 
                       
	 
     
     
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 