Italia

Progress Software Corporation fornitore mondiale di tecnologie per lo sviluppo, l’implementazione, l’integrazione e la gestione di soluzioni di business, ha reso note le proprie previsioni in merito al cambiamento in ambito tecnologico atteso nel 2009, esortando i CIO a continuare a svolgere un ruolo di primaria importanza all’interno delle aziende.
Sulla base del feedback ottenuto dai propri clienti e dalla propria divisione interna dedicata alle attività di ricerca e sviluppo, Progress Software ha delineato per il prossimo futuro cinque tendenze chiave in ambito IT:
 Le architetture aperte continueranno a essere il fulcro dei processi di  business: I modelli Software-as-a-Service, Cloud Computing e l’Open  Source saranno adottati in misura sempre maggiore, data la crescente  necessità di integrazione e la rinnovata scelta di focalizzarsi sui principali  processi di business. 
 Gli “eventi” giocheranno un ruolo sempre più importanti nei sistemi  aziendali: Le aziende saranno sempre più orientate a voler essere guidate dagli  eventi, così da risultare sempre più agili. Di conseguenza, il successo delle  implementazioni IT sarà valutato nella misura in cui i sistemi reagiranno e  risponderanno agli eventi. 
 M&A e l’ottimizzazione del business condurranno a nuovi progetti  di collaborazione: Numerosi sistemi derivanti dal connubio di diverse  organizzazioni o, per contro, team rimpiccioliti chiamati a nuovi incarichi,  faranno in modo che le tecnologie di collaborazione diventino una priorità. 
 I settori tradizionalmente innovativi saranno surclassati da nuove aree: Quei  settori conosciuti per essere stati i primi a innovarsi, come i servizi  finanziari, cercheranno di proteggere i propri investimenti concentrandosi su  ritorni maggiori. L’innovazione verrà introdotta in nuovi settori, dove  originariamente l’investimento era carente. 
 Tre diverse tipologie di CIO: Un clima economico ancora più ostile porterà  alcuni CIO ad essere più aggressivi nell’ottenimento di budget aggiuntivi  dedicati all’innovazione, altri a salvaguardare i bilanci già esistenti dando in  outsourcing attività secondarie e, altri ancora, a focalizzarsi sulla riduzione  dei costi.
Giles Nelson, CTO di Progress Software, EMEA, ha così commentato: “Il 2009 sarà un momento di cambiamento per il settore IT, in quanto le aziende guarderanno ai propri CIO come motori trainanti di efficienza, creando imprese snelle e produttive in grado di superare il difficile periodo di stagnazione economica“.
Le aziende saranno alla ricerca di progetti business che veicoleranno un rapido ritorno sugli investimenti, piuttosto che a un’innovazione fine a se stessa. A detta di Nelson, saranno proprio i CIO le persone più adatte a identificare quelle tecnologie che contribuiscono a ridurre i costi e a offrire metodi di lavoro più efficienti.
 “È essenziale che i CIO, grazie alle proprie conoscenze su budget e  tecnologia, siano presenti all’interno dei consigli direttivi; sarà loro di  compito, nell’anno a venire, di sfruttare fino in fondo, tutta l’efficienza  presente nella propria azienda“, ha aggiunto Nelson.
  


