REPORT
 Di Osservatorio Canale ICT
 Pubblicato: aprile 2011
 Pagine: 68
 Prezzo:  210,00
 Il Report dell’Osservatorio Canale ICT della School of Management  del Politecnico di Milano, “Il Cloud Computing ai blocchi di  partenza: quali opportunità per il Canale ICT in Italia?“, illustra i  risultati ottenuti nel corso dell’edizione 2010 della Ricerca, che si è posta i  seguenti obiettivi: 
 • analizzare l’impatto che le soluzioni  basate sul Cloud Computing (Infrastructure as a Service, Software as a  Service, ecc.) stanno  avendo ed avranno sulle strategie degli  operatori, a livello di nuovi modelli di business abilitati, opportunità e  minacce  percepite e nuove modalità di relazione con i Vendor e con i  clienti;
 • valutare la situazione  economico-finanziaria degli operatori del Canale ICT italiano negli ultimi  quattro anni, attraverso l’analisi dei principali indicatori di bilancio;
 • individuare le principali operazioni di  fusione e acquisizione verificatesi nell’ultimo anno, che hanno coinvolto almeno  una impresa (acquirente e/o acquisita) appartenente al Canale ICT italiano.
 I risultati della Ricerca si basano su un’indagine on field condotta  lungo tre direzioni principali:
 • un’analisi dei bilanci d’esercizio degli  anni compresi tra il 2005 e il 2009, depositati da circa 25.000 società di  capitali appartenenti al Canale ICT, con un fatturato superiore a 50.000 Euro;
 • una survey che ha coinvolto oltre 700  operatori del Canale ICT (Distributori, Rivenditori Hardware, ISV, Software  House, System Integrator), a cui hanno risposto membri del Vertice dell’impresa  (Imprenditore, Amministratore Delegato, Direttore Generale) o Responsabili  Marketing/Commerciali;
 • un censimento di tutte le principali  operazioni di fusione e acquisizione, analizzate attraverso la consultazione dei  bilanci delle imprese coinvolte.
 La Ricerca 2010 dell’Osservatorio sul Canale ICT è realizzata in collaborazione  con SMAU e con il supporto di APC by Schneider Electric, Cisco, Hewlett-Packard  Italiana, IBM, Microsoft, NetApp, Toshiba, CDM Tecnoconsulting,  Confidustria Bari e B.A.T.
  



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 