RECENSITI

Portale dedicato alla più grande fiera europea sulla Pubblica Amministrazione centrale e locale, www.portal.forumpa.it permette al visitatore di muoversi velocemente tra i tanti appuntamenti che ogni anno si rinnovano nel mese di maggio a Roma e attendono la grande comunità degli innovatori pubblici. Il Forum PA promuove l’incontro e il confronto tra pubbliche amministrazioni, imprese e cittadini sui temi chiave dell’innovazione attraverso la creazione e l’animazione di community, l’elaborazione di studi e ricerche, la comunicazione e l’informazione online.
 Accedendo al sito si possono scoprire i canali, le immagini e i banner che  popolano la home page, con soluzioni grafiche che ne ordinano la consultazione e  ne facilitano l’interazione con l’utente. La barra di navigazione è disposta in  alto, al centro della prima pagina, con i canali per la ‘Newsletter‘,  i ‘Comunicati stampa‘, il ‘Panel PA‘ e la ‘Forum  PA TV‘.
 Attraverso tali percorsi, pensati soprattutto per i dipendenti della Pubblica  Amministrazione, è possibile consultare i comunicati provenienti dal mondo della  PA, iscriversi alla newsletter, per rimanere sempre informati nei mesi e i  giorni immediatamente precedenti e successivi alle giornate del Forum,  confrontarsi con le sfide che il mondo del Pubblico deve affrontare e poter  seguire gli eventi online tramite la Forum PA TV.
 Molteplici i contenuti pubblicati nelle sezioni del portale, tra cui ci sono i  video, relativi a interviste, retroscena e attività del Forum, tutti di ottima  risoluzione e caricati sia dalla redazione che dagli iscritti alla community.  Seguono i contenuti di testo, ottimamente realizzati e dimensionati nei  caratteri, con la possibilità di scaricare i documenti anche in formato pdf.
 Una lunga serie di banner si apre in verticale sul primo lato, tramite cui  accedere a degli spazi specifici: il motore di ricerca, il  Programma del Forum PA, il Catalogo degli espositori, il  link alla Linea Amica e alla Conferenza nazionale Cloud PA, i link  agli appuntamenti prossimi e le pubblicazioni del Forum PA.
Subito sotto al logo del Forum, che campeggia nella parte alta dell’home page, sono presenti le sezioni dedicate alla società che gestisce l’evento e divise in: Chi siamo, Progetti, Archivio e Policy. Scendendo verso il basso, inoltre, si hanno le pubblicazioni degli articoli relativi agli eventi, con tanto di scheda tecnica comprendente: i commenti, il numero di letture, l’area tematica di appartenenza e i tag. Altre voci sono dedicate al Forum, tra cui: ‘L’area stampa‘, le News, ‘Come fare per‘, ‘Editoriali‘, ‘Interviste‘, ‘Articoli‘ e i link a Facebook, Twitter e numerosi siti di social networking, aggregazione e condivisione di contenuti.
La grafica del sito si mostra colorata e funzionale ad una navigazione ordinata e veloce. Come detto in apertura, il sito riesce, attraverso le sue interfacce grafiche, a rendere ordinata la consultazione di temi e titoli, generalmente di natura testuale, ma non mancano i contenuti multimediali. Ottima l’accessibilità alle sue pagine e in ogni area tematica, grazie a percorsi diretti e linguaggi semplici. Interessante anche il livello di interattività offerto, con la possibilità di partecipare direttamente alle attività ospitate nei canali del portale e le dirette live streaming dai convegni, pubblicando contributi in diversi formati e ricevendo feedback dall’intero network.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo
  



 
  
  
  
  
  
  
  
  
 