RECENSITI

Sito web della candidata Emma Bonino alla presidenza della Regione Lazio per le elezioni di fine marzo 2010, Emmapresidente.it offre al visitatore la possibilità di consultare il programma elettorale, di conoscerne i contenuti, le finalità e seguirne le tappe di avvicinamento alla competizione elettorale. Tanti i documenti prodotti, tutti visibili nei canali di navigazione ospitati lungo la toolbar principale in prima pagina, dall’accesso facile e orientati all’utente della rete.
 L’home page del sito è infatti colorata e ricca di contenuti multimediali,  prettamente audiovisivi, ma non mancano documenti fotografici e di testo, come  articoli, approfondimenti, resoconti e dossier di una lunga campagna politica  che ha visto al fianco di Emma Bonino diversi partiti del centrosinistra, tra  cui il Partito Radicale, il Partito democratico e altri soggetti politici della  sinistra extraparlamentare. 
 I canali, attraverso cui conoscere il lavoro del comitato nato in suo nome, sono  disposti come anticipato lungo la barra di navigazione orizzontale e sono: ‘Emma‘,  ‘Agenda‘, ‘Partecipa‘, ‘Galleria‘ e ‘Video‘.  Percorsi in cui muoversi agevolmente, diretti nell’accesso e in cui trovare  materiale di facile fruizione, con l’utilizzo di linguaggi semplici e alla  portata di tutti gli utenti della rete. 
Interessante si mostra il social network LamiaEmmaPresidente.it, ospitato nel canale ‘Partecipa‘, rete sociale in cui tutti i comitati e i sostenitori di Emma Bonino si ritrovano in uno spazio comune in cui scambiarsi idee, novità, comunicati, strategie e strumenti per raggiungere l’obiettivo prefissato. Una mappa interattiva rende visibile la posizione di tutti gli utenti registrati, con i nuovi arrivati e i contributi invece prodotti direttamente dalla fan page di Facebook. Questi sono riportati su Emmapresidente.it, grazie ad una finestra di comunicazione sempre aperta sulla fan page del social network.
Tante anche le fotografie e le immagini, che eleganti banner e slide show mostrano in ogni pagina del sito, soprattutto nel canale ‘Galleria‘, con la possibilità di visionare le foto in diverse modalità, anche dimensionandole e per categorie di argomento. Stesso discorso per i video, che nell’apposito canale si offrono all’utente del web con un comodo video palyer e relativo menù di scelta, da cui deriva la possibilità di condividere documenti su Facebook o altre piattaforme di sociali.
 Direttamente in home page, invece, oltre tutte le voci sopra elencate, si  ritrovano l’area per il tag cloud dei temi affrontati da Emma Bonino, lo  spazio per i comunicati stampa e gli aggiornamenti, l’agenda elettronica degli  appuntamenti giornalieri, il ‘Diario di Emma‘, l’accesso  facilitato al canale video e la finestra per iscriversi alla newsletter  quotidiana.
 Queste le caratteristiche salienti del sito Emmapresidente.it, che anche nella  grafica si mostra assolutamente orientato al visitatore e ad una fruizione multimediale della piattaforma, grazie ad interfacce graficamente molto ben  realizzate, colorate e in grado di determinare una relazione interattiva tra  contenuto e utente. Alto anche il grado di accessibilità riscontrato in ogni  pagina del sito, con l’utilizzo di linguaggi semplici e la disponibilità di  strumenti di navigazione facili da gestire per l’utente medio della rete.
 Contenuti: @@@
 Grafica: @@@
 Usabilità: @@@
 Legenda: @ sufficiente; @@ buono; @@@ ottimo
  


