BIBLIOTECH

Il  Sole 24 Ore
 Pubblicato: giugno 2011
 Pagine: 220
 ISBN: 8863451931
 Prezzo:  24,00
Il mobile marketing si sta imponendo come uno dei metodi di marketing diretto più efficaci e ad alta crescita, grazie all’utilizzo sempre più diffuso della telefonia mobile. Con Mobile Marketing si definisce un processo di marketing diretto a cellulari, palmari, notebook e apps, ma anche a una molteplicità di apparati e reti.
Il Mobile è un po’ come l’ultimo arrivato, in termini di canali di marketing per le imprese, ed è uno strumento ricco di risorse e di opportunità, ancora tutto da sfruttare e poco conosciuto dalle imprese.
 Quest’opera individua le peculiarità del mobile, dei loro pattern di uso da  parte dei consumatori e dei contesti di consumo del mezzo; ne descrive formati,  meccaniche, opportunità di utilizzo come strumento di advertising, promotion e  relazione con i clienti; fornisce modelli, indicazioni per la corretta analisi  dei risultati dell’utilizzo del Mobile Marketing; evidenzia trend futuri circa  nuove tecnologie e trend di utilizzo del Mobile.
 (Dalla quarta di copertina)
Giuliano Noci, è ordinario di Marketing presso il Politecnico di Milano, dove è anche delegato del Rettore per l’internazionalizzazione dell’Ateneo in Federazione Russa, India ed ex repubbliche dell’Unione Sovietica e vice-direttore del Dipartimento di Ingegneria Gestionale. È anche Associate Dean con delega all’internazionalizzazione e componente del Consiglio di Amministrazione del MIP – la business school del Politecnico di Milano -. Dal 2008, è Research Fellow presso l’Antai College of Economics and Management della Shanghai Jiao Tong University.
 Andrea Boaretto, è Head of Marketing Projects della School of Management  del Politecnico di Milano ed in particolare coordina i progetti di marketing sui  temi della Multicanalità, del Mobile Marketing, del Digital Signage e dei Social  Media. E’ docente di Marketing presso MIP Politecnico di Milano. I suoi  interessi di ricerca riguardano il ruolo e gli impatti delle tecnologie ICT  (Internet, Web 2.0, mobile, tecnologie di prossimità) sul processo di marketing.  E’ co-autore insieme a Giuliano Noci e Fabrizio Maria Pini di “Open  Marketing: strategie e strumenti di marketing multicanale“, edito da ETAS,  luglio 2009 e di “Marketing Reloaded: leve e strumenti per la co-creazione di  esperienze multicanali“, edito da IlSole24Ore, Marzo 2007.
  


