La trattativa

Trump dice di avere una lista di super-ricchi in fila per TikTok. Tutti i nomi circolati

di |

Donald Trump ha detto a Fox News di aver trovato un gruppo di super ricchi pronti a rilevare TikTok, la app di video sharing. Tutti i nomi dei potenziali acquirenti che sono circolati negli ultimi tempi.

Donald Trump ha detto a Fox News di aver trovato un gruppo di super ricchi pronti a rilevare TikTok, la app di video sharing che il presidente Usa ha bandito dagli Usa con l’accusa di rappresentare un rischio per la sicurezza nazionale. Trump ha poi aggiunto che nel giro di un paio di settimane tornerà con delle ulteriori novità sulla vicenda.

Una eventuale vendita avrà bisogno del via libera del governo cinese, ma secondo Trump il Presidente Xi Jinping “probabilmente accetterà”.

Rimandata per la terza volta la legge per la vendita di TikTok

Questo mese il Presidente Usa ha rimandato per la terza volta l’entrata in vigore della legge che obbliga alla vendita di TikTok.

L’ultima proroga richiede a ByteDance, la casa madre di TikTok, di raggiungere un accordo per la vendita della piattaforma entro il prossimo 17 settembre.

Un precedente accordo per la vendita di TikTok a un acquirente americano è saltato ad aprile, quando la Casa Bianca si è scontrata con la Cina sui dazi di Trump.

Non è chiaro se l’attuale acquirente che Trump afferma di aver trovato sia lo stesso che aspettava tra le quinte tre mesi fa.

TikTok in vendita dallo scorso aprile

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una legge che impone la vendita di TikTok nell’aprile dello scorso anno, con i legislatori che hanno sollevato timori che l’app o la sua società madre potessero cedere i dati degli utenti statunitensi al governo cinese, affermazione negata da TikTok.

Trump aveva criticato l’app durante il suo primo mandato, ma l’ha poi considerata un fattore determinante nella sua vittoria alle elezioni del 2024 e ora ne sostiene l’utilizzo continuato negli Stati Uniti.

La legge avrebbe dovuto entrare in vigore il 19 gennaio, ma Trump ne ha ripetutamente ritardato l’applicazione attraverso azioni esecutive, mosse che hanno attirato critiche per aver scavalcato le decisioni dei legislatori del Congresso.

TikTok ha contestato la costituzionalità della legge, ma ha perso il ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti.

Chi sono i ricconi interessati a TikTok?

Ecco i principali “ricconi” o gruppi miliardari che Trump ha indicato o che sono emersi come potenziali acquirenti di TikTok (US operations), in linea con i suoi ultimi commenti:

Gruppi e singoli miliardari segnalati

  1. Larry Ellison (Oracle)
    • Fondatore e chairman di Oracle, già entrato nella trattativa per acquistare TikTok durante la presidenza Trump nel 2020. Trump ha suggerito: “Comprali, dammi metà, e ti diamo la licenza”
  2. Microsoft
    • I suoi vertici hanno valutato l’acquisizione già nel 2020. Anche Trump ha citato Microsoft fra i possibili acquirenti
  3. Steve Mnuchin + investitori miliardari
    • Ex segretario al Tesoro durante la prima presidenza Trump. Ha raccolto un consorzio di investitori miliardari per valutare l’acquisto della piattaforma
  4. Kevin O’Leary + Frank McCourt (Project Liberty)
    • O’Leary, noto dal programma “Shark Tank”, ha dichiarato di avere 20 miliardi USD pronti; McCourt (ex proprietario Dodgers) è a capo del consorzio “People’s Bid”
  5. MrBeast (Jimmy Donaldson)
    • Lo Youtuber con centinaia di milioni di follower ha annunciato di aver raccolto un gruppo di miliardari per formulare un’offerta ufficiale
  6. Andreessen Horowitz, Blackstone, Silver Lake, General Atlantic, KKR
    • Alcune fra le più grandi holding e fondi di investimento statunitensi sono state indicate fra i possibili acquirenti
  7. Amazon, Meta, Google, Elon Musk
    • Citati in vari contesti: Amazon come investitore potenziale, Meta e Google fra i grandi player. Elon Musk è stato nominato, ma lui ha dichiarato di non avere interesse
  8. Perplexity AI, Rumble, Bobby Kotick (ex‑Activision Blizzard)
    • Alcuni contendenti “atipici”, con offerte in forma di consorzi tecnico-finanziari

Situazione attuale

  • Il presidente Trump ha confermato di aver raccolto un “gruppo di persone molto ricche” interessate all’acquisto, promettendo nuovi dettagli tra circa due settimane
  • Il valore stimato dell’operazione oscilla tra 30 e 300 miliardi di USD
  • Nonostante le offerte, ByteDance finora ha rifiutato di vendere, soprattutto per quanto riguarda l’algoritmo proprietario

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz