Nei servizi ai cittadini “un significativo passo avanti è stato fatto, pur con tutti i miglioramenti che possiamo vedere. Ma per andare in questa direzione ci sono dei passi fondamentali: la leva tecnologica non basta”. Così Tiziana Tornaghi, General Manager di IBM Consulting Italia, nel suo intervento all’edizione 2025 del Digital Innovation Forum – ComoLake2025 in corso a Cernobbio. Key4Biz è media partner.
Impegno sulla formazione
“Ci sono delle altre componenti, una delle quali è legata al tema dell’acculturamento e delle competenze – aggiunge Tornaghi – perché senza una diffusione delle competenze all’interno della pubblica amministrazione e a livello dei cittadini, si rischia di essere dominati dalla tecnologiae non viceversa. Questo è un tema fondamentale, quindi l’impegno sulla formazione ad ogni livello”.
Radicamento sul territorio
“In secondo luogo, c’è un tema di ecosistema. Noi siamo una azienda globale, ma siamo radicati sul territorio italiano da quasi 100 anni – dice Tornaghi – fare ecosistema con le istituzioni, con le università è fondamentale. Essere presenti sul territorio è fondamentale”.
Governance
“La terza componente è quella della governance – aggiunge – e qui ci aiuta anche l’amministrazione con gli strumenti del PNRR piuttosto che con le linee guida Agid. Governance significa soprattutto trasparenza, etica, sicurezza. Significa responsabilità. Quindi, credo che questi siano gli elementi che noi come aziende nel contesto per poter continuare ad andare avanti e rendere più semplice il processo di avvicinamento dei cittadini al digitale in una pubblica amministrazione moderna ed efficiente”.