Svolta tech in Ue? Per Draghi solo col 28esimo regime

di |

L’ex Premier sferza l’Unione europea dal palco di Rimini e rilancia il “28° regime”, la proposta (già presentata nel suo Rapporto del 2024) di creare un quadro giuridico speciale e opzionale per le imprese Ue, ideato per superare la frammentazione e spingere l’innovazione dei 27 regimi giuridici nazionali esistenti. 

Ex responsabili del Chips Act criticano l’ingresso dello Stato in Intel. A sollevare critiche alla Casa Bianca il Wall Street Journal.

Cavi sottomarini, mercato mondiale stimato a 59 miliardi di dollari entro il 2032.

Per leggere tutte le news della dailyletter clicca qui.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz