Roma sempre più digitalizzata e all’avanguardia. Sembra che la Capitale si stia preparando a diventare un vero e proprio laboratorio europeo di smart city e gestione digitale del verde. Arriva, infatti, il Digital Twin per gli alberi, un modello virtuale che, scannerizzando e riproducendo fedelmente ogni pianta sul territorio, permette di effettuare simulazioni e verificarne la stabilità.
Copie digitali perfette degli alberi
La nuova tecnologia presentata dal sindaco Gualtieri, ha lo scopo di prevenire incidenti, purtroppo frequenti a Roma e molto spesso fatali, provocati dalla caduta degli alberi in seguito ad eventi meteorologici estremi, come alluvioni ed episodi di vento forte, anche oltre i 170 km orari.
Si tratta di una macchina avanzatissima che, grazie all’impiego dell’intelligenza artificiale, sfrutta i dati raccolti per digitalizzare e creare una copia esatta dell’albero. In tal modo è possibile monitorare la situazione a distanza, consentendo la chiusura anticipata di strade “ a rischio” o programmando potature mirate.
Il progetto coinvolgerà 83.500 alberi
“Ce ne sono solo tre in Europa in questo momento“spiega Gualtieri in un video.
Il macchinario che realizza il gemello digitale è composto da tre elementi fondamentali: 6 telecamere ad altissima definizione (72mila mega pixel ogni 5 metri), due scanner laser che rilevano 3,2 milioni di punti al secondo e, infine, il gps che rileva la posizione.
Il progetto coinvolgerà 83.500 alberi, dalle strade principali alle vie secondarie con presenza significativa di verde, fino a parchi e ville storiche.
Tutti i dati confluiranno poi su GreenSpaces, la piattaforma digitale per la gestione del verde urbano utilizzata quotidianamente dai tecnici e dai giardinieri.


