Questa settimana, Ofcom ha annunciato di aver concesso alla costellazione satellitare Starlink di SpaceX l’autorizzazione a utilizzare lo spettro in banda E (71-76 GHz e 81-86 GHz) per aumentare la capacità di backhaul.
Lo spettro verrà utilizzato per trasmettere dati da e verso tre delle stazioni di terra dell’azienda a Morn Hill (Hampshire), Wherstead (Suffolk) e Woodwalton (Cambridgeshire).
Clienti Starlink raddoppiati in Uk nel 2024
Starlink ha scritto a Ofcom nel dicembre 2024 per richiedere lo spettro, affermando di trovarsi di fronte a “limiti di capacità nel Regno Unito a causa dell’aumento della domanda”.
L’operatore satellitare di Elon Musk sostenuto che l’accesso allo spettro avrebbe migliorato la latenza e la qualità del servizio, consentendole di competere sul mercato in modo più efficace, oltre a fornire una maggiore ridondanza per le reti a banda larga in fibra esistenti. Starlink ha inoltre sostenuto che ciò ridurrebbe potenzialmente i costi per i clienti, consentendole di servire i clienti in modo più efficace senza dover costruire gateway più costosi.
Alla fine del 2024, Starlink contava 87mila clienti nel Regno Unito, tra utenti residenziali e aziendali, raddoppiati in un anno.
Accesso alla banda E
Lo spettro in banda E è attualmente utilizzato nel Regno Unito per servizi fissi (ovvero, collegamenti wireless tipicamente utilizzati per il backhaul), ma questo è oggetto di dibattito. Le licenze scadono attualmente alla fine del 2028, con Ofcom che indica che le licenze temporanee potrebbero essere rese permanenti dopo tale data, a seconda dei risultati della relativa consultazione.
Per ora, tuttavia, Ofcom desidera sottolineare che il futuro di questo spettro è tutt’altro che certo.
“La concessione di queste autorizzazioni temporanee non pregiudica l’esito del nostro futuro processo di consultazione sulle proposte per l’accesso a lungo termine alla banda E per i gateway satellitari e non fornisce alcuna garanzia che Starlink sarà in grado di accedere a questo spettro presso questi siti, o a queste condizioni, oltre la data di scadenza delle licenze temporanee”, ha detto Ofcom in una nota.
In arrivo la 2^ edizione di Space & Underwater, la Conferenza internazionale dedicata ai domìni Spazio e Subacqueo, che si terrà il 3 dicembre 2025.
Ecco il videoreportage della 1^ edizione:
