Key4biz

Netflix sperimenta per la prima volta l’IA generativa per ridurre i costi di produzione

Debutto dell’intelligenza artificiale in una serie originale

Netflix ha annunciato di aver utilizzato per la prima volta effetti visivi generati da intelligenza artificiale (IA generativa) in una sua produzione originale. La scena in questione — il crollo di un edificio — compare nella serie fantascientifica argentina The Eternaut.

Secondo Ted Sarandos, co-amministratore delegato della piattaforma, l’uso dell’IA ha permesso di completare la sequenza dieci volte più velocemente rispetto agli strumenti tradizionali, contenendo significativamente i costi.

Tecnologia al servizio delle produzioni a basso budget

L’IA generativa, che crea immagini e video a partire da comandi testuali, apre nuove possibilità soprattutto per le produzioni con budget limitati. In The Eternaut, l’alternativa tradizionale agli effetti visivi sarebbe stata troppo onerosa, rendendo la scena impossibile da realizzare.

Un risultato “storico” per Netflix

La sequenza in questione rappresenta, secondo Sarandos, il primo utilizzo di immagini finali generate da IA in una produzione Netflix. Il team creativo della serie si è dichiarato entusiasta del risultato visivo ottenuto.

Una tecnologia controversa nel mondo dello spettacolo

L’uso dell’IA nel cinema e nella TV è tuttavia oggetto di polemiche. Le principali critiche riguardano:

Il tema è stato centrale durante lo sciopero di Hollywood nel 2023, quando il sindacato SAG-AFTRA ha chiesto regolamentazioni più stringenti sull’uso dell’IA.

Reazioni nel settore: fra entusiasmo e timori

Anche altri operatori del settore guardano con attenzione al fenomeno. Davier Yoon, cofondatore dello studio di animazione CraveFX, ha definito l’adozione dell’IA da parte di Netflix una mossa prevedibile, destinata a facilitare anche i piccoli studi nella creazione di effetti visivi di alto livello. Tuttavia, ha sottolineato come, alla fine, sia sempre l’artista umano a decidere l’aspetto finale dell’immagine.

Crescita economica per Netflix

L’annuncio sull’uso dell’IA è arrivato in un contesto di solidi risultati finanziari per Netflix: nel secondo trimestre del 2025, i ricavi sono aumentati del 16% rispetto all’anno precedente, toccando gli 11 miliardi di dollari. Gli utili sono saliti da 2,1 a 3,1 miliardi. A trainare le performance è stato anche il successo della terza stagione di Squid Game, che ha raggiunto 122 milioni di visualizzazioni.

Exit mobile version