Anche la SNCF (Société National Chemein de Fer), vale a dire le ferrovie francesi, sta pensando di rivolgersi al satellite per risolvere il problema della scarsa copertura dell’alta velocità. Una decisione in linea con quanto già fatto dalle nostre FS, che nel nostro paese stanno sperimentando questa soluzione per colmare i problemi di ricezione a bordo dei treni.
In Francia gara entro l’anno per il satellite sui TGV
Secondo il quotidiano La Lettre, SNCF punta a lanciare entro il 2025 una gara fra gli operatori satellitari per risolvere l’annoso problema di copertura e ricezione a bordo dei suoi TGV.
Due gli operatori in pole position. Da un lato, Starlink, dall’altro il competitor europeo Eutelsat. E mentre l’operatore di Elon Musk può già contare su una flotta di circa 8mila satelliti a fronte di 5 milioni di clienti finali, Eutelsat può vantare 600 satelliti in orbita e potrebbe oggettivamente avere difficoltà a competere con l’azienda di Elon Musk.
Risvolti su indipendenza digitale dalla decisione dell’SNCF
Bisognerà seguire molto da vicino le decisioni che la SNCF prenderà nei prossimi mesi, e non solo dal punto di vista dell’utente del Wi-Fi. Si tratta chiaramente di una questione di indipendenza digitale europea. A prima vista, Starlink sembra la scelta ideale, anche perché Air France ha già firmato un contratto con l’azienda di Elon Musk per connettere i suoi aerei a Internet. Ma è ragionevole affidare la connettività TGV a questo colosso americano guidato da un imprenditore dal comportamento imprevedibile? Non sarebbe più sensato, per mantenere il controllo sui propri dati, collaborare con Eutelsat, nella quale il governo francese sta aumentando la propria partecipazione?
Sarà una scelta molto complicata per la SNCF, combattuta tra l’efficienza e la volontà di sostenere un consorzio europeo che chiede solo che questo tipo di clienti si sviluppi. Non c’è dubbio che lo Stato cercherà di influenzare questa scelta, che non sarà affatto banale. Starlink, che sta conducendo dei test anche in Svizzera con Salt, potrebbe dal canto suo aggiudicarsi un prestigioso contratto con SNCF e convincere così altre aziende europee a firmare con lei.
Space & Underwater, il videoreportage della 1^ edizione della Conferenza internazionale dedicata ai domìni Spazio e Subacqueo, promossa e organizzata dal giornale Cybersecurity Italia. La 2^ edizione si terrà il 3 dicembre 2025.