Nel corso dell’evento sarà presentato il Capitolo Italiano di Women4Cyber in via di costituzione, promosso da Domitilla Benigni, Rita Forsi e Selene Giupponi, insieme alla Professoressa Paola Severino, suo Presidente Onorario.
W4C Italia rappresenta il capitolo italiano dell’omonima Fondazione europea “Women4Cyber Foundation”, nata nel 2019 in seno a ECSO “European Cyber Security Organization” con l’obiettivo di colmare il divario di genere dei professionisti della sicurezza informatica a livello europeo.
Programma
INDIRIZZO DI SALUTO
- Paola Severino, Vice Presidente Luiss Guido Carli
 
Videomessaggio del Ministro dell’Università e della Ricerca
- Maria Cristina Messa
 
SALUTO ISTITUZIONALE
- Mara Carfagna, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale
 
Presentazione Women4cyber
- Anett Màdi-Nator, Presidente W4C Foundation
 - Domitilla Benigni, AD Elettronica S.p.a. e Presidente Cy4Gate S.p.a.
 - Rita Forsi, già Direttore Generale dell’Istituto Superiore Comunicazioni e Tecnologie dell’Informazione, MISE
 - Selene Giupponi, AD Resecurity Europe
 
Tavola rotonda
- Francesca Bria, Presidente Fondo Nazionale per l’Innovazione CDP
 - Laura Carpini, Capo Unità per le politiche e la sicurezza dello spazio cibernetico, MAECI
 - Nunzia Ciardi, Direttore del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni
 - Luigi Rebuffi, Segretario Generale e fondatore ECSO e Women4Cyber Foundation
 
CONCLUSIONI
- Roberto Baldoni, Vicedirettore Generale DIS
 
MODERA
- Maria Latella, Giornalista
 
Per informazioni e come partecipare al webinar L’altra metà del cyber: lancio del capitolo italiano di W4C
- Per registrarsi all’evento cliccare qui
 - Per scaricare il programma clicca qui.
 

            
