Key4biz

L’AI immaginata dall’Onu, governance scientifica e democratica

Oggi occhi puntati sull’interesse dell’Onu per il corretto sviluppo dell’AI e il suo utilizzo come strumento terapeutico.
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la creazione di due nuovi strumenti istituzionali per rafforzare la cooperazione internazionale sulla governance dell’intelligenza artificiale (AI).
L’AI non è nata come strumento terapeutico, ma in molti casi sta “riempiendo i vuoti” lasciati dai sistemi di welfare, dalla carenza di psicologi accessibili, dall’aumento delle solitudini urbane. La riflessione di Roberto Bortone.
No smartphone anche alle superiori da settembre. E Robbie Williams: “Cellulari a under 12? È come dare la droga”. L’analisi di Iside Castagnola.

Per leggere tutte le news della dailyletter clicca qui.

Exit mobile version