Key4biz

La newsletter Lepida Numero 200

Con questo numero si raggiunge un traguardo importante: la newsletter di Lepida arriva a quota 200. Una cadenza mensile, mai interrotta, che dal Numero 0 racconta un percorso di trasformazione profondo e costante. In un contesto digitale molto diverso da quello attuale, Lepida pubblicava la sua prima newsletter con l’intento di informare e coinvolgere le Pubbliche Amministrazioni e tutti i soggetti attivi nello sviluppo delle ICT in Emilia-Romagna.

Si dichiarava con chiarezza già allora nell’articolo di esordio: “raccontare come si evolve l’azione di Lepida, in coerenza con le Linee guida del Piano Telematico Regionale”, per facilitare l’innovazione a beneficio di Enti e cittadini.

Oggi, 200 numeri dopo, quell’intento è stato onorato e moltiplicato. La newsletter è stata testimone mensile fedele e puntuale delle evoluzioni tecnologiche, organizzative e istituzionali della Società.

Ha esordito con il racconto dei primi passi della Rete Lepida, l’attivazione della Rete Radiomobile ERretre, la nascita del progetto FedERa, le prime sperimentazioni di videoconferenza e l’arrivo di LepidaTV.
Ha seguito la realizzazione dei Datacenter, lo sviluppo dei servizi per gli Enti Soci, l’ampliamento delle attività sanitarie, la creazione delle Comunità Tematiche e molto altro ancora.

Non ha mancato di rendicontare l’impegno di Lepida nei momenti emergenziali, con uno sguardo sempre attento ai dati e ai risultati concreti.

Nel frattempo, molto è cambiato: la grafica della newsletter ha visto sei restyling; a seguito della fusione con CUP2000, il numero delle pagine è quasi raddoppiato, da 4 a 7; la platea dei Soci si è ampliata enormemente: da uno solo, la Regione Emilia-Romagna, a 455. Un’adesione che testimonia l’utilità, l’affidabilità e la capacità di Lepida di rispondere a esigenze diverse e in continua evoluzione.

La newsletter ha accompagnato anche l’evoluzione interna di Lepida: il capitale sociale è cresciuto da 120.000 a quasi 70 milioni di euro, i dipendenti sono oggi oltre 650. In questi 200 numeri si sono introdotte nuove rubriche, aperti spazi ai Sindaci del territorio, ascoltate voci diverse, valorizzati numeri e storie che raccontano il presente.
La newsletter è diventata uno strumento di trasparenza, partecipazione e condivisione.

Non solo informazione, ma relazione. Ad oggi la newsletter viene inviata a una mailing list che supera gli 11 mila utenti, tra Enti Soci, stakeholder, operatori e cittadini interessati a seguire le evoluzioni del digitale pubblico in Emilia-Romagna.

Un pubblico ampio, attento e in crescita, che conferma la centralità di questo strumento nel rendere visibili le azioni e i risultati della Società.

Tutti i numeri, compreso il modulo di iscrizione alla mailing list, sono disponibili nella sezione dedicata del sito di Lepida.

Exit mobile version