Key4biz

Italia 1 Giga, Iaria (M5S) replica a Foti: ‘Perché i voucher soltanto per il satellite?’. Il ministro: ‘Non sono amichetto di Starlink’

ANTONINO IARIA M5S

“Nonostante i miliardi del PNRR, il Piano Italia 1 Giga si sta dimostrando fallimentare. Abbiamo ritardi sulle coperture, abbiamo una gestione complicata e opaca sui dati delle coperture, dopo che il principale operatore Open Fiber ha comunicato che non riuscirà a coprire 700mila civici su 2,2 milioni complessivi”. Così il deputato Antonino Iaria, deputato M5S componente della Commissione trasporti, poste e telecomunicazioni replicando all’intervento odierno alla Camera sulla revisione del PNRR del ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione Tommaso Foti. “Un caso emblematico è la città di Sanluri, in Sardegna, dove, dice il sindaco, la metà dei civici sarà cablata e l’altra metà invece no. E’ questo il risultato della revisione del PNRR?”.

Italia 1 Giga: accessi in fibra

Per quanto riguarda le rendicontazioni e le revisioni, “avete effettivamente verificato gli accessi alla fibra? Molti dicono che i dati sono gonfiati perché si contano anche gli accessi tramite FWA, che non è un accesso tramite fibra ma tramite onde radio”, aggiunge Iaria. “Come state controllando questi dati che poi andranno all’Unione Europea? Non vorremmo che si insospettissero gli organismi di controllo anti frode europei”.   

Voucher al satellite

“Quindi, tagliati 700mila civici e liberati 700 milioni, la soluzione che avete individuato è di finanziare tramite voucher le connessioni satellitari, e l’unico che la può fornire al momento, tra l’altro scarsa perché il Piano a 1 Giga vuol dire un gigabit di velocità, ma le connessioni satellitari vanno al massimo a 100 Mega con una connessione peraltro saltuaria, è Starlink. Il vostro amico Musk”, aggiunge Iaria.  

“Il Piano Italia 1 Giga è uno dei fallimenti più grandi perché la transizione digitale è uno degli aspetti che ci renderà competitivi in futuro e se perdiamo questa occasione avremo perso gran parte dello scopo del PNRR. L’Italia sarà sempre indietro”, aggiunge Iaria, secondo cui un’altra soluzione sarebbe stata anche “ascoltare l’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP), operatori indipendenti, che dicevano di aprire i voucher a tutti, e non soltanto ad un monopolista amico qual è Starlink”.  

Foti replica a Iairia: ‘Non sono amichetto di Starlink, che sulla Flottila funziona bene’

Su Italia 1 Giga, Foti replica a Iaria: ‘Non possiamo dimenticare che Italia 1 Giga è stato assegnato da Infratel a Fibercop (allora Tim ndr) e Open Fiber nel 2022 e che se quindi c’erano due soggetti, uno dei quali non era in grado di svolgere la propria funzione, era in quella sede che bisognava escluderlo dalle gare. Non dopo”.  

“Ma mi sorprende la sua affermazione che noi tagliamo 700mila collegamenti – prosegue il ministro – perché anche nel piano originario c’era uno strumento finanziario”.

“Io non sono amichetto di Starlink – aggiunge Foti – non sono amichetto di nessuno. Ma se devo dire una cosa, visto che (Iaria ndr) ha posto una questione sul concreto di Starlink, faccio presente che lei ha messo in discussione il funzionamento. Mi pare invece che sulla Flottila funzioni benissimo. Quindi, se il fine è raggiungere la comunicazione sono dell’avviso che tutte le infrastrutture che sono volte ad un obiettivo meritorio devono essere utilizzate”.   

Leggi anche: PNRR, Foti: ‘Italia 1 Giga in difficoltà, dirottati circa 500 milioni per raggiungere l’obiettivo’. Slc-Cgil: ‘La revisione favorisce il satellite’

Exit mobile version