Bilancio

INWIT, ricavi in crescita del 4,4% nel 2025. Guidance 2025 confermata, 2026-2030 rivista. Galli “Pesa il difficile contesto delle telco”

di |

INWIT ha chiuso i primo nove mesi del 2025 con ricavi a 806,4 milioni (+4,4%) grazie a nuove ospitalità, nuove coperture indoor e adeguamento dei canoni all’inflazione. Ma l'azienda rivede al ribasso le prospettive al 2030. Il DG Diego Galli: 'Nel terzo trimestre 2025 i risultati sottolineano la resilienza del modello di business di INWIT anche nel difficile contesto attuale dell’industria telco, riflesso nell’aggiornamento dei nostri obiettivi 2026-2030'.

INWIT ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con ricavi consolidati a 271,1 milioni (+4,1%), nei primi nove mesi del 2025 a € 806,4 milioni (+4,4%) grazie a nuove ospitalità, nuove coperture indoor e adeguamento dei canoni all’inflazione.

I dati

L’Ebitda del terzo trimestre è pari a 247,4 milioni, (+4,3%), a fronte di 737,5 milioni nei nove mesi (+4,5%) e margine sui ricavi al 91,5%.

L’utile netto del terzo trimestre è pari a 92,1 milioni (+5,9%), nei primi nove mesi 2025 a € 276,7 milioni (+4%).

Il recurring free cash flow del terzo trimestre è pari a 169,7 milioni (+6,7%), nei primi nove mesi a 485,7 milioni (+3,8%).

Gli investimenti in infrastrutture a supporto degli operatori sono calati a 58,9 milioni (-8,9%), nei nove mesi 2025 gli investimenti industriali su nuove torri, acquisizione terreni e ampliamento delle coperture dedicate indoor si confermano sostenuti, pari a 206,8 milioni (-4,6%), in linea con le previsioni.

Continua nel trimestre lo sviluppo delle infrastrutture con 180 nuove torri, 670 nuove ospitalità verso operatori mobili, FWA e altri clienti e 30 nuove coperture DAS dedicate in primarie location indoor.

La leva finanziaria in termini di rapporto tra indebitamento netto ed ebitda a 5,0x (+0,2x yoy), per effetto dell’avanzamento del piano di buyback, in linea con le attese.

L’indebitamento finanziario netto, pari a 4.978,6 milioni (inclusivo delle passività finanziarie IFRS16) risulta in aumento (+8,7%) rispetto al 30 settembre 2024 (pari a 4.581,1 milioni), essenzialmente per effetto della maggiore remunerazione agli azionisti in termini di dividendi e riacquisto di azioni proprie.

Guidance 2026-2030 aggiornata. Pesa la crisi delle Tlc

Guidance 2025 confermata. Guidance 2026-2030 aggiornata sulla parte bassa dei range precedentemente comunicati, per riflettere il protrarsi del difficile momento di mercato tlc in Italia. in particolare, attesi ricavi sulla parte bassa del range  1.135-1.165 milioni di euro nel 2026 e 1.325-1.375 milioni di euro nel 2030; margine Ebitda confermato stabile sopra il 91% nel periodo 2026-2030.

Il direttore generale Diego Galli: “Nel terzo trimestre 2025 i risultati sottolineano la resilienza del modello di business di INWIT anche nel difficile contesto attuale dell’industria telco, riflesso nell’aggiornamento dei nostri obiettivi 2026-2030. Si conferma il nostro impegno nella realizzazione di infrastrutture digitali e condivise per lo sviluppo delle reti mobili 5G, a supporto dell’efficienza degli operatori telco”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz