Key4biz

Huawei e ZTE crescono entrambe nel primo semestre

Trump-Huawei-ZTE-bando

I vendor cinesi di attrezzature di rete continuano a crescere nonostante le diverse sanzioni e barriere commerciali alzate nei loro confronti. Di fatto, Huawei nei primi sei mesi del 2025 ha visto i ricavi crescere del 4% mentre ZTE ha segnato un incremento del 14,5%.

Le sanzioni applicate da diversi anni nei confronti dei vendor cinesi pesano certamente sulle casse delle aziende ma non le hanno mandate a picco. Al contrario.

In un rapporto depositato presso la Shanghai Clearing House, Huawei Investment & Holding, la società che controlla Huawei, ha registrato un fatturato di 427 miliardi di yuan cinesi (59,9 miliardi di dollari) per il primo semestre di quest’anno, in aumento del 4% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Il 13,6% del fatturato in R&D per AI e chipset propri

L’utile netto è invece diminuito del 32% a 37,2 miliardi di yuan (5,21 miliardi di dollari), in parte a causa di un aumento del 9% della spesa in ricerca e sviluppo, che ha raggiunto i 97 miliardi di yuan (13,6 miliardi di dollari), pari a quasi il 23% del fatturato totale di Huawei per il periodo.

Non sono stati forniti dettagli, ma secondo il sito Telecom Tv è noto che Huawei sta investendo massicciamente nell’intelligenza artificiale e nei propri chipset per superare le sanzioni commerciali statunitensi e contribuire allo sviluppo di una filiera tecnologica locale in Cina che non dipenda più dalla tecnologia sviluppata negli Stati Uniti.

ZTE, il 71% del fatturato dal mercato interno

ZTE, nel frattempo, ha registrato un fatturato di 71,55 miliardi di yuan (10 miliardi di dollari), in crescita del 14,5% su base annua. Quasi il 71% del fatturato di ZTE proviene dal mercato interno. I prodotti per infrastrutture di rete hanno generato circa il 49% del fatturato, mentre i clienti aziendali e governativi hanno generato il 26,9% del fatturato e i prodotti consumer del fornitore il 24,1%. Con 19,25 miliardi di yuan (2,7 miliardi di dollari), il fatturato aziendale di ZTE nel primo semestre è aumentato del 109% su base annua.

ZTE ha investito 12,66 miliardi di yuan (1,77 miliardi di dollari) in ricerca e sviluppo, poco più rispetto all’anno precedente, pertanto gli investimenti in ricerca e sviluppo non sono stati proporzionali alla crescita del fatturato.

L’utile netto del primo semestre è stato di 5,06 miliardi di yuan (709 milioni di dollari), in calo dell’11,8%.

Exit mobile version