L'appello

Guida autonoma, Casu (Pd): ‘Coinvolgere lavoratori e sindacati fondamentale per rendere Italia ed Europa protagoniste’

di |

Il deputato dem Andrea Casu: 'Il futuro della guida autonoma deve essere costruito anche in Italia e in Europa mettendo al centro la valorizzazione del fattore umano'.

L’audizione di oggi (ieri ndr) rappresenta una delle più importanti del percorso parlamentare che abbiamo avviato in commissione grazie a iniziative di maggioranza e opposizione sulla guida autonoma: perché il nostro obiettivo non deve essere solo fotografare la situazione ma contribuire a orientare un percorso di sviluppo tecnologico e sociale capace di colmare i ritardi e creare nuove opportunità”. Così il deputato dem Andrea Casu, vicepresidente della commissione Trasporti, nel corso dell’audizione dei rappresentanti di Filt Cgil, Fit Cisl, Ugl Fna e Faisa Cisal, nell’ambito dell’esame delle risoluzioni sulla guida autonoma.

Casu: ‘Non restare spettatori guida autonoma’

“Nella nostra mozione abbiamo chiesto – ha sottolineato l’esponente Pd – che lavoratori e sindacati comparativamente più rappresentativi, siano protagonisti di questo processo. Come dimostrano gli interventi che abbiamo ascoltato oggi (ieri ndr) c’è piena consapevolezza che è assolutamente indispensabile perché l’unica alternativa sarebbe restarne spettatori. Il futuro della guida autonoma deve essere costruito anche in Italia e in Europa mettendo al centro la valorizzazione del fattore umano, imparando dagli errori commessi con l’intelligenza artificiale generativa, dove il mancato coinvolgimento dei lavoratori fin dalla fase di addestramento dei sistemi ha generato squilibri e rischi per interi settori produttivi”.

Casu: ‘Benefici concreti per cittadini e lavoratori’

“L’importanza di costruire al più presto un ecosistema pubblico-privato in grado di generare campioni nazionali ed europei in grado di competere sul piano globale è indispensabile sia per la crescita industriale ed economica – ha concluso Casu – che per orientare l’innovazione nei trasporti verso benefici concreti per tutti i cittadini e i lavoratori, garantendo maggiore sicurezza ed efficienza dei servizi per tutte e per tutti”.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz