il caso

Gravidanza grazie all’AI. Il caso che rivoluziona l’infertilità maschile

di |

La rivista Lancet ha pubblicato uno studio su come l'AI può ampliare le possibilità di paternità biologica negli individui affetti da grave infertilità maschile.

L’intelligenza artificiale apre un nuovo capitolo nella lotta contro l’infertilità maschile. In uno studio pubblicato dalla rivista Lancet un gruppo di ricercatori ha sviluppato STAR (Sperm Tracking and Recovery), una piattaforma microfluidica guidata dall’AI capace di individuare e isolare in tempo reale spermatozoi rari anche nei campioni considerati azoospermici.

Totalmente automatizzato e non invasivo, il sistema è pensato per aumentare le possibilità di paternità biologica negli uomini con infertilità, condizione sempre più diffusa negli uomini negli ultimi anni. Secondo lo studio l’infertilità maschile è alla base di circa il 40% dei casi di infertilità di coppia. Tra le cause più gravi ci sono l’azoospermia e la criptozoospermia, condizioni in cui gli spermatozoi sono assenti o quasi del tutto inesistenti.

AI e deep learning per studio rivoluzionare l’infertilità maschile

Il modello di intelligenza artificiale, basato sull’architettura You Only Look Once, analizza ogni immagine individuando con estrema precisione le cellule spermatiche.

Il sistema combina tre elementi chiave: un imaging ad alta velocità, un chip microfluidico su misura e un modello di deep learning. Insieme consentono di analizzare i campioni a un ritmo di oltre un milione di immagini all’ora, grazie a una piattaforma AI potenziata da GPU che elabora ogni fotogramma in tempo reale. Durante il flusso del campione, il sistema scansiona continuamente il liquido seminale per riconoscere eventuali spermatozoi e isolarli.

Quando un possibile spermatozoo viene identificato, un meccanismo microfluidico lo isola in un microvolume sterile, pronto per l’iniezione intracitoplasmatica da parte degli embriologi. Tutti i componenti del sistema sono monouso, evitando rischi di contaminazione e garantendo la sicurezza del processo.

Con la prima gravidanza ottenuta grazie al procedimento STAR, ci si avvia ad una dimostrazione concreta di come l’AI possa trasformare anche i campi più delicati della medicina.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz