Mobilità e Innovazione per la Crescita dell’Italia
Istituzioni, Imprese e UniversitĂ di fronte alle Nuove Sfide.
9 febbraio, Roma
Roma Eventi, Fontana di Trevi
dalle ore 9.30 alle 13.00
La pandemia e il successivo shock all’economia globale hanno accelerato lo sviluppo di modelli sostenibili su tutti i livelli. Nel settore della mobilità , il PNRR ha risposto a questa esigenza, disponendo una serie di investimenti per lo sviluppo di una rete di infrastrutture di trasporto moderna, digitale, sostenibile e interconnessa, in grado di assicurare l’elettrificazione e la digitalizzazione dei trasporti e migliorare la competitività complessiva del Paese. La sfida per tutti gli attori coinvolti nella gestione della mobilità , urbana ed extraurbana, sarà quella di cogliere le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per indirizzare al meglio risorse e investimenti.
L’appuntamento, promosso da ANFoV (Associazione al servizio delle imprese pubbliche delle comunità pubbliche e dei cittadini), con il supporto di Movyon (società del Gruppo Autostrade leader nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems), vedrà la partecipazione di speaker del mondo istituzionale, accademico e di impresa e rappresenterà un’importante occasione di confronto sui nuovi scenari della smart mobility, sulla crescente domanda di innovazione e sostenibilità e sulle opportunità offerte dalle tecnologie di frontiera a vantaggio del sistema Paese.
AGENDA
9:30
Saluti di benvenuto
- Umberto De Julio, Presidente, Anfov
Testimonial
- Pierluigi Ceseri, Direttore Centrale, Autostrade SpA 1992
10:00
Smart mobility: nuovi scenari tra presente e futuro
Tavola Rotonda
- Andrea Bonaccorsi, Professore Ordinario di Ingegneria Gestionale, UniversitĂ di Pisa
- Giorgio Moroni, AD, Free to X, Gruppo Autostrade per l’Italia
- Federico Caleno, Head of Country Italia, Enel X Way
- Carlo Tursi, AD, UrbanV
10:45
Monitoraggio e gestione evoluta del ciclo di vita delle infrastrutture
Tavola Rotonda
- Silvia Chiassai Martini, Sindaco di Montevarchi, giĂ Presidente della Provincia di Arezzo
- Filippo Salucci, Direttore Struttura per la Progettazione, Agenzia del Demanio
- Mario Nobile, Direttore generale per Digitalizzazione, Sistemi Informativi e Statistici, MIT
11:15
Intervista one-to-one
- Lorenzo Rossi, AD, MOVYON, Gruppo Autostrade per l’Italia
11:30
Il ruolo strategico dei Dati e della Cyber Security
Tavola rotonda
- Emanuele Cacciatore, Head of Digital Offering & Go-to-Market | Digitech, Engineering
- Agostino Ghiglia, Componente del Garante per la protezione dei dati personali
- Antonio Mauro, Professore,University of Northwest
12:00
Ricerca, Sviluppo e Investimenti sulla nuova mobilitĂ
Interventi individuali
- Michela Longo, Professore associato di sistemi elettrici per l’energia, Politecnico di Milano e partecipazione alla costituzione del MOST (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile)
- Francesco Naso, Segretario Generale, Motus-E
- Carlo Alberto Nucci, Ordinario di Sistemi elettrici per l’energia, Università di Bologna, Rappresentante Nazionale Mission EU Climate Neutral and Smart Cities, Consorzio EnSiEL
12:30
Conclusioni
13:00
Saluti finali e light lunch
L’evento è moderato da:
- Raffaele Barberio, Direttore Key4biz
Per partecipare in presenza è necessario registrarsi qui: