Key4biz

Decreto Bollette: 3 miliardi di euro per famiglie e imprese, ecco tutte le misure

La Camera ha approvato il testo definitivo del Decreto Bollette, che ora passa all’esame del Senato e che sarà convertito in legge entro il 29 aprile. Il provvedimento stanzia complessivamente 3 miliardi di euro, introduce diverse misure a sostegno delle famiglie e delle imprese e punta a contrastare gli effetti negativi del caro bollette.

Le nuove agevolazioni si vanno ad aggiungere al già esistente bonus sociale e daranno respiro alle famiglie alle prese con i rincari. Rimane sempre valida la possibilità di cambiare fornitore, approfittando delle migliori offerte luce e gas del momento. Con il comparatore di SOStariffe.it si può fare un raffronto approfondito ed efficace delle tariffe più convenienti dei fornitori partner.

Bonus per le famiglie e offerte luce e gas più trasparenti

La maggior parte dei 3 miliardi stanziati dal Decreto Bollette saranno destinati alle famiglie e in particolare alle fasce considerate più vulnerabili.

Il decreto introduce:

Il decreto stabilisce anche che l’extragettito IVA dovuto all’incremento delle tariffe luce e gas venga destinato in automatico a finanziare un fondo a sostegno delle famiglie e microimprese vulnerabili. Una volta ottenuta l’approvazione da parte delle commissioni parlamentari competenti, al fondo saranno destinati i maggiori incassi IVA dovuti all’incremento dei prezzi di luce e gas superiori del 20% rispetto alle soglie previste nel documento di programmazione economica.

Le misure del Decreto Bollette a sostegno delle imprese

Il caro bollette non ha colpito solo le famiglie, ma anche le imprese e in modo particolare le PMI e le aziende che operano in settori cosiddetti energivori. È in modo speciale a queste categorie di imprese che sono indirizzate le misure di sostegno contenute nel Decreto Bollette.

Tra i principali interventi a sostegno delle imprese ci sono:

Come risparmiare sulle bollette luce e gas

Le misure introdotte dal Decreto Bollette non hanno carattere strutturale, ma puntano a contrastare i rincari degli ultimi mesi con bonus una tantum e con interventi di breve durata. Per risparmiare sulle bollette in maniera ancora più efficace è importante scegliere offerte luce e gas convenienti.

Mettendo a confronto le tariffe disponibili sul mercato libero si possono conoscere le soluzioni che garantiscono il maggior risparmio. Per velocizzare la ricerca si può fare affidamento sul comparatore di SOStariffe.it, che prende in esame le offerte di più fornitori partner e permette di concentrarsi sulle sole offerte luce, su quelle gas o sulle opzioni dual fuel.

Exit mobile version