la polemica

De Luca polemico contro l’Academy di Apple: “Ogni grazie ci costa 5 milioni”

di |

Polemiche sul governatore della Campania Vincenzo De Luca per le parole espresse dopo il videomessaggio di Alisha Johnson Wilder, senior director di Apple: “Ha fatto metà del suo dovere, perché ogni grazie che pronuncia ci costa 5 milioni di euro”.

La conferenza stampa “La Campania per i talenti”, organizzata dalla Regione per presentare i nuovi investimenti in imprese, startup e università, è diventata l’occasione per un intervento molto diretto di Vincenzo De Luca sul rapporto con Apple.

Come riportato da la Repubblica, tutto è iniziato da un videomessaggio di Alisha Johnson Wilder, senior director di Apple, che ha ringraziato la Regione Campania per il sostegno economico alla Apple Developer Academy di San Giovanni a Teduccio. De Luca ha accolto il messaggio con toni ironici: “Ha fatto metà del suo dovere, perché ogni grazie che pronuncia ci costa 5 milioni di euro”.

Il presidente ha poi ribadito che le borse di studio che permettono agli studenti di frequentare i corsi gratuitamente sono finanziate con fondi regionali, proponendo di adottare “il metodo Trump: qui si paga tutto, anche l’aria che si respira”.

Apple in imbarazzo dopo le parole di De Luca

Le parole hanno generato qualche preoccupazione. Dalla sede centrale di Apple in California è arrivata una telefonata per chiarire se si trattasse di una critica vera e propria o di una battuta. Anche all’Academy si è registrato un certo imbarazzo, con il timore che la polemica potesse compromettere la collaborazione futura.

Dal canto loro, i responsabili dell’Academy hanno ricordato che ogni anno 360 giovani ricevono formazione gratuita sulle tecnologie digitali più avanzate e che 30 docenti e tecnici sono stati assunti a tempo indeterminato. Apple investe diversi milioni di euro, e le borse di studio regionali hanno contribuito a creare centinaia di posti di lavoro qualificati.

Nel suo intervento, De Luca ha trovato il tempo di criticare anche la Nato e il cancelliere tedesco Merz, definendo i vertici dell’Alleanza “alti due metri e vuoti di contenuti” per via della retorica sul riarmo.

Uno show meglio di Crozza.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz