Key4biz

BT, in Uk accordo con Starlink per il satellite nelle aree rurali

BT Group, l’ex incumbent del Regno Unito, ha stretto un accordo con Starlink, che prevede l’offerta di servizi satellitari in tutto il Regno Unito, a partire dalle aree rurali selezionate a partire dalla seconda metà del 2026.

La costellazione LEO di Starlink, che attualmente comprende circa 8.800 satelliti, offre una copertura in tutto il territorio.

Connettività nelle aree rurali

L’operatore britannico, che usa il marchio EE per i suoi servizi al consumatore, fa sapere che il servizio completerà le sue offerte di banda larga fissa e mobile abilitando la banda larga “in aree rurali e remote dove l’infrastruttura di linea fissa tradizionale è economicamente impraticabile o geograficamente difficile da costruire. Con Starlink veloce da implementare e in grado di fornire velocità di download fino a 280 Mbit/s, l’accordo segna una pietra miliare significativa nel rendere la connettività Internet ad alta velocità ampiamente accessibile nelle parti più difficili da raggiungere del Regno Unito”, ha osservato la società di telecomunicazioni.

Mercato Uk, gli obiettivi di BT

Ci sono circa 28,6 milioni di famiglie nel Regno Unito. Nel suo rapporto sul terzo trimestre fiscale appena pubblicato la società di Tlc ha osservato che la sua rete Fiber-to-the-premises (FTTP) raggiunge ora 20,3 milioni di abitazioni (sia residenziali che aziendali), di cui 5,5 milioni in località rurali e punta a raggiungere 25 milioni di abitazioni entro la fine del 2026. L’obiettivo è raggiungere i 30 milioni entro il 2030.

Allison Kirkby, CEO di BT Group, ha dichiarato: “Questo storico accordo con Starlink è un passo da gigante per la connettività rurale, che ci consente di fornire una connettività domestica veloce e affidabile ai nostri clienti in alcune delle aree più rurali e isolate del Regno Unito e di colmare il divario digitale meglio che mai”.

75 sterline al mese il costo di Starlink in Uk

Nel Regno Unito, Starlink attualmente addebita 75 sterline al mese senza costi di hardware o installazione per la sua connettività a banda larga: l’anno scorso aveva 87mila clienti nel paese.

BT ha già una partnership per la banda larga satellitare con l’operatore satellitare LEO OneWeb, ora parte integrante di Eutelsat, per la copertura delle aree rurali, ma sembra che Starlink sarà il suo partner chiave per la crescita in questa parte del mercato. BT utilizza già Starlink e OneWeb per offrire connettività satellitare ai clienti aziendali e come opzione per la connettività di backhaul della rete mobile.

Starlink ha appena ottenuto più spettro, seppur temporaneamente, dall’Ofcom il regolatore Uk.

Nessun accordo per il D2D con BT

BT si fermerà alla connettività a banda larga con la sua partnership con Starlink? L’operazione di SpaceX sta stringendo partnership di telecomunicazioni per offrire servizi di messaggistica e dati direct-to-device (D2D) – alias direct-to-cell (D2C) – ai clienti che non sono in grado di connettersi con le reti cellulari terrestri, e solo la scorsa settimana Starlink ha stretto un accordo D2D con uno dei principali concorrenti di BT nel Regno Unito, Virgin Media O2 (VMO2).

Per il momento non è previsto un accordo per servizi D2D a causa delle sue capacità limitate e della portata geografica, ha detto BT a TelecomTV.

In arrivo la 2^ edizione di Space & Underwater, la Conferenza internazionale dedicata ai domìni Spazio e Subacqueo, che si terrà il 3 dicembre 2025.
Ecco il videoreportage della 1^ edizione:

Exit mobile version