Key4biz

Bonus cultura di 100 euro per i libri, come si ottiene sull’App IO

firma con app IO

100 euro per acquistare i libri con la Carta della Cultura

La Carta della Cultura è un contributo economico da 100 euro all’anno, destinato all’acquisto di libri, sia cartacei sia digitali (purché con codice ISBN). Si potrà richiedere solo tramite App IO.

Dal 1° ottobre 2025 sarà possibile presentare domanda per ottenere la carta, che riguarda le annualità comprese tra il 2020 e il 2024, quindi recuperando i contributi degli anni passati è possibile accumulare fino a 500 euro.

L’iniziativa è stata voluta dal Ministero della Cultura (Mic), realizzata tramite il Centro per il libro e la lettura, con la gestione tecnica affidata a PagoPA, CONSAP e Sogei.

L’obiettivo primario è contrastare la povertà educativa e culturale e favorire l’accesso alla lettura.

Come richiedere la Carta della Cultura tramite App IO

La procedura, come spiegato sul sito del ministero, è interamente digitale e passa esclusivamente dall’App IO, la piattaforma dei servizi pubblici gestita da PagoPA. Per accedere è necessario autenticarsi con SPID o Carta d’identità elettronica (CIE).

Ecco i passaggi principali:

  1. Accedere all’App IO con SPID o CIE.
  2. Presentare la richiesta indicando l’annualità di riferimento.
  3. Attendere la pubblicazione della graduatoria.
  4. Ricevere l’esito della domanda direttamente in app.
  5. In caso positivo, la Carta verrà caricata nella sezione “Portafoglio” di IO.

A chi è rivolta

La Carta è destinata ai nuclei familiari italiani o stranieri residenti in Italia con un ISEE inferiore a 15mila euro. Ogni famiglia può riceverne soltanto una, indipendentemente dal numero di componenti.

Le graduatorie verranno stilate separatamente per ciascuna annualità, seguendo due criteri:

I controlli sui requisiti minimi di ogni richiedente che ha fatto domanda saranno effettuati dall’Inps e dall’Agenzia delle Entrate.

Come e dove utilizzare la Carta della Cultura

Chi ottiene il beneficio ha 12 mesi di tempo dal rilascio per utilizzare i 100 euro disponibili. L’importo può essere speso esclusivamente in librerie, negozi fisici o piattaforme convenzionate, per l’acquisto di libri cartacei e digitali con codice ISBN. L’elenco aggiornato dei punti vendita sarà disponibile su una piattaforma dedicata.

Tutti i dettagli ufficiali saranno pubblicati a partire dal 1° ottobre direttamente in App IO, sul portale ioapp.it, e sui siti del Ministero della Cultura e del Centro per il libro e la lettura.

Exit mobile version