Key4biz

Antitrust Ue, accordo raggiunto fra Bruxelles e Microsoft: chiuso il caso Teams-Office

Slack_contro_Microsoft_teams

La Commissione Ue ha accettato i rimedi proposti da Microsoft per risolvere i problemi di concorrenza legati alla piattaforma Teams. Lo rende noto l’esecutivo della Ue, aggiungendo che in seguito agli impegni assunti Microsoft metterà a disposizione delle versioni del pacchetto Office 365 e delle suites Microsoft 365 senza Teams e ad un prezzo ridotto.

“Apprezziamo il dialogo con la Commissione che ha portato a questo accordo, e ci dedicheremo ora alla realizzazione rapida e completa di questi nuovi obblighi”, ha detto in un comunicato Nanna-Louise Linde, vie presidente Microsoft per gli affari governativi europei.

La Commissione Ue aveva aperto un’indagine nel 2020 dopo la segnalazione da parte di Slack, controllata da Salesforce, e della tedesca alfaview, due concorrenti di Teams (Microsoft) nel mercato della comunicazione online.

Secondo la decisione preliminare della Commissione, Microsoft ha conferito a Teams un vantaggio competitivo sleale e ha limitato la concorrenza nel mercato dei prodotti di comunicazione e collaborazione basati su cloud quando ha integrato Teams nel pacchetto Office con applicazioni di produttività, tra cui Word, Excel, PowerPoint e Outlook.

Dopodiché, Microsoft ha separato Teams da Office dopo l’apertura dell’indagine, ma l’esecutivo dell’UE ha ritenuto le modifiche insufficienti.

A maggio, Reuters ha riferito che Microsoft era sul punto di evitare una pesante multa da parte dell’Unione Europea, pari al 10% del suo fatturato annuo, poiché la Commissione Europea stava valutando l’accettazione delle misure correttive proposte per Teams e Office.

Adesso la chiusura del caso.

Leggi anche: Microsoft pronto a negoziare con l’Ue su Teams-Office per evitare maxi multa antitrust. Trump interverrà?

Exit mobile version