l'attacco

Acea ancora sotto attacco ransomware. Rivendicazione di World Leaks, danni ancora incerti

di |

Acea è finita nel mirino di un nuovo e pesante attacco ransomware, rivendicato dal collettivo World Leaks. La notizia è stata riportata da RansomNews.

Acea, la multiutility romana che gestisce servizi idrici, energetici e ambientali, è finita nel mirino di un nuovo attacco ransomware, rivendicato dal collettivo World Leaks. La notizia è stata riportata da RansomNews.

Al momento, non è ancora chiara la portata dei danni né la quantità di dati sensibili esfiltrati dai database aziendali. Le verifiche tecniche e le indagini sono ancora in corso.

Secondo RansomNews l’hack è opera del gruppo World Leaks, apparso all’inizio del 2025, è un “rebranding” del gruppo Ransomware-as-a-Service Hunters International, che ha recentemente annunciato la sua chiusura.

World Leaks si concentra esclusivamente sul furto di informazioni, il che significa che non utilizza ransomware. Le tattiche del gruppo si basano sul furto di dati e sul trarne il massimo beneficio, estorcendo denaro alle aziende vittime o vendendo le informazioni a chi ne è interessato.

Acea sotto attacco anche nel 2023

Non è la prima volta che Acea si trova a fronteggiare un attacco informatico di alto profilo. Due anni fa, infatti, il gruppo criminale Black Basta – noto per la tecnica della doppia estorsione e già responsabile di decine di attacchi a livello internazionale – aveva colpito i sistemi della multiutility. Dopo l’attacco sono risultati stati interessati i servizi interni dell’Azienda per le necessarie attività di analisi e controllo e sono rimasti inaccessibili anche il sito gruppo.acea.it che My ACEA.

Quell’episodio, pur creando disagi alle infrastrutture IT aziendali, non ebbe effetti diretti sui servizi essenziali erogati agli utenti, come la distribuzione di acqua ed elettricità. L’azienda riuscì a contenere l’impatto grazie al supporto delle autorità competenti come l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Leggi anche

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz