VINTI
Tutto inizia con una mail, all’interno della quale si trova un link ad un video presentato su una finta pagina di YouTube. Spesso si tratta di contenuti a sfondo erotico e una volta che lo sfortunato utente finisce nella tela dei cybercriminali ecco che il suo pc si riempie di virus e malware di ogni tipo.
 Tutto questo può succedere grazie a programmi quale il temibile ‘YTFakeCreator’,  con cui i malintenzionati della rete possono velocemente creare pagine molto  simili alle originali e alla tipologia di messaggio invito tramite email,  diffondendo così in rete e nelle nostre caselle di posta elettronica virus, worm, adware, Trojan,  e molto altro.
 In questo caso la trappola è stata realizzata prendendo spunto da YouTube,  popolarissimo sito per il video sharing, in cui ovviamente possono incappare  milioni di utenti ignari.