VINCITORI
Cresce l’offerta di cinema digitale in tutta Italia, ma in particolare nel sud del paese, con in testa la Puglia e la Basilicata che nel giro di un anno hanno installato ben 36 schermi. Ad annunciarlo è stata l’Anec, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, che sottolinea in una nota l’impegno dei propri aderenti e delle istituzioni pubbliche per la diffusione dei nuovi sistemi di proiezioni tecnologicamente avanzati e per il rinnovo delle sale cinematografiche.
La scommessa di portare l’offerta di pellicole digitali, come anche del 3D, nelle regioni del meridione sembra essere stata vinta, con l’importante risultato di non favorire solo i grandi multisala, ma soprattutto i piccoli esercizi delle aree periferiche e dei centri di provincia. In Italia, nel 2009, si sono contate 428 sale attrezzate per le proiezioni digitali in tre dimensioni, il 9,1% dell’intera offerta europea.
 Alla base di questo successo, ha spiegato l’Anec, ci sono i tanti titoli in 3D  che arrivano sempre più numerosi in Italia e l’utilizzo del satellite per le  nuove offerte di spettacoli live, come concerti, opera lirica e la diretta di  eventi sportivi, compresi i tanto attesi mondiali di calcio in Sudafrica  di questo mese.