COMUNICATO STAMPA

L’Associazione  Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale dedicherà alla “Responsabilità  sociale delle Organizzazione pubbliche” il nuovo corso di formazione in  calendario a Bologna, presso la sede dell’Associazione (via De’ Buttieri 5/a),  il 28, 29 e 30 giugno 2006 e a Milano, presso la sede dell’IReF (via Copernico  38) il 27, 28 e 29 giugno 2006. Già parte integrante del programma scientifico  della prossima edizione di COM-PA, (Bologna 7, 8 e 9 novembre 2006) il tema  della responsabilità sociale è, ormai da tempo, discusso e praticato a livello  di management d’impresa come possibile fonte di vantaggio competitivo, tanto che  un sempre maggior numero di imprese interpreta l’impegno nella responsabilità  sociale come un’opportunità da cogliere per creare e consolidare la fiducia  degli stakeholders. Non è altrettanto definito, invece, il dibattito sulla  responsabilità sociale delle Organizzazioni pubbliche. Se da un lato, infatti, è  chiaro che la responsabilità sociale costituisce un obiettivo primario degli  Enti pubblici, è meno scontato individuare iniziative e strumenti da adottare.  In questo contesto le Amministrazioni Pubbliche sono chiamate ad un duplice  ruolo: garanzia di trasparenza dell’agire amministrativo e partecipazione dei  cittadini alla vita pubblica e, al contempo, risorsa da sollecitare alle imprese  e ai soggetti economici in una prospettiva di sussidiarietà. Obiettivo del  corso, dunque, è offrire ai partecipanti strumenti teorici e pratici che  permettano loro di sviluppare strategie di responsabilità sociale per le  Organizzazioni pubbliche e programmare iniziative che le rendano operative,  mettendoli in grado, inoltre, di valutare le proposte di partnership provenienti  dalle imprese in questo settore.
 Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono pubblicate sul sito www.compubblica.it


 
                       
	 
     
     