COMUNICATO STAMPA
Sarà presente anche l’Univideo alla prima edizione del MOVE, la Mostra italiana dedicata al Video Entertainment in programma il prossimo 27-28 giugno presso il Palazzo dei Congressi di Bologna.
In anteprima, il programma ancora provvisorio delle due giornate:
27 Giugno
- 
ore 11-13: Presentazione del Rapporto Annuale sullo Stato dell’Editoria Audiovisiva curato da Prometeia; 
- 
ore 16-18: “La distribuzione dell’home video: tendenze e prospettive“, a cura di Severino Salvemini dell’Università Bocconi di Milano; 
- 
a seguire: Tavola Rotonda sul tema “Attribuire valore aggiunto al prodotto per una più moderna distribuzione“, con Elena Penna (Carrefour), Paolo Penati (Blockbuster), Rodolfo Fiori (Cinemastore), Enzo Corbelli (Il nano e la mela) e Luciana Migliavacca (Medusa Video – Univideo). 
28 giugno
- 
ore 11:convegno dal titolo “Nuove piattaforme e modalità di fruizione: opportunità e criticità dell’on-line e della banda larga“, introdotto da Guglielmo Pescatore dell’Università di Bologna. 
 Fra i relatori interverranno Fabio Fabbi (Cinecittà Holding), Michele Lo Foco (Cinecittà Diritti) e Davide Rossi (Univideo);
- 
ore 16: incontro sul tema “La terza generazione di Dvd: Blue ray e Hd“. 
L’ingresso sarà gratuito e riservato agli operatori del settore. 
 Tra gli espositori presenzieranno aziende di editoria e distribuzione audiovisiva e società di tecnologie e servizi legati sia alla produzione sia alla commercializzazione dei prodotti Home Video.
 Tra i visitatori sono attesi buyer della Grande Distribuzione organizzata e specializzata, catene specializzate, grossisti, dettaglianti e responsabili marketing di testate giornalistiche.