Key4biz

Da IBM un software innovativo per la semplificazione del mainframe

COMUNICATO STAMPA


In occasione dello SHARE User Event, incontro annuale degli utenti mainframe, IBM ha annunciato un nuovo software che consente ai professionisti di programmare, gestire e amministrare più facilmente il sistema mainframe, oltre ad automatizzare sempre più lo sviluppo e il rilascio di applicazioni per l’ambiente mainframe.
IBM ha continuato a migliorare la potente interfaccia grafica del mainframe, integrando semplici controlli point-and-click che gestiscono le prestazioni del sistema e la disponibilità delle risorse. Questi tool grafici sono disponibili per la prima volta in cinese e in molte altre lingue, consentendo a IBM di soddisfare più facilmente la domanda dei clienti anche nei mercati emergenti.

Questi upgrade e potenziamenti del software per mainframe System z fanno seguito all’annuncio di ottobre 2006 di un impegno interaziendale da circa 100 milioni di dollari, per rendere il mainframe IBM System z più facile da usare per un maggior numero di professionisti informatici entro il 2011. L’iniziativa, che vede il coinvolgimento di un team di esperti hardware e software, sfrutta la competenza IBM nell’automazione e nella gestione sistemi.
 
“Questo nuovo upgrade e potenziamento del software assicurerà che lo stack software di System z non solo sfrutti le tecnologie più recenti, ma renda il sistema realmente più facile da usare e amministrare”, spiega Jim Stallings, general manager per IBM System z. “Queste funzionalità spiegano in gran parte perché il mainframe IBM continui a conquistare quote di mercato e ad attirare nuovi clienti non tradizionali alla sua fedele base installata”.

Oltre alla semplificazione, il nuovo software introduce novità anche nell’area della sicurezza, gestione sistemi e dati e virtualizzazione. Le nuove funzionalità comprendono:

DB2 9 per z/OS – Disponibile da febbraio 2007, questa nuova versione di DB2 9 per z/OS consente l’elaborazione di grandi volumi di transazioni per le future applicazioni Web. Inoltre, espande la leadership del mainframe nella disponibilità, scalabilità e prestazioni di elaborazione delle transazioni. Riducendo il Total Cost of Ownership e la necessità di competenze specifiche per System z, migliora il data warehousing e il reporting OLTP.

Potenziamento della famiglia IBM Tivoli Monitoring di tool di gestione delle prestazioni e della disponibilità, comprende: una nuova release di IBM OMEGAMON z/OS Management Console. La versione 4.1, disponibile gratuitamente per i clienti z/OS, aggiunge nuovi spazi di lavoro GUI per monitorare la disponibilità e lo stato di salute di z/OS. I prodotti OMEGAMON hanno un tool di installazione perfezionato e la traduzione in cinese semplificato, cinese tradizionale, francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, portoghese brasiliano e spagnolo. IBM continua inoltre la migrazione di funzionalità chiave di OMEGAMON II® in OMEGAMON XE. 

z/VM versione 5.3 aggiunge un’espansione della scalabilità alla tecnologia di virtualizzazione più potente del settore, z/VM. Con questa nuova release, i clienti possono ora ospitare su un unico hypervisor un numero di immagini virtuali senza uguali nel settore, con ulteriore semplificazione, ottimizzazione e consolidamento delle infrastrutture. I test interni condotti da IBM rivelano che la nuova release del prodotto di virtualizzazione può ospitare migliaia di immagini virtuali su un unico hypervisor. 

WebSphere Service Registry and Repository per z/OS versione 6.0 – E’ un’importante e strategico strumento per aumentare il valore delle soluzioni service-oriented architectures (SOA ) permettendo una più semplice ed efficace gestione e controllo dei servizi. Grazie alla robustezza ed alle qualità delle funzioni di “registry” e “repository” ed alla sua completa integrazione con IBM SOA Foundation , WebSphere Service Registry and Repository for z/OS diventa un elemento fondamentale per la realizzazione dei progetti SOA. 

WebSphere Developer per System z V7.0 – E’ dotato di nuove funzionalità per accelerare lo sviluppo e la fornitura di nuove applicazioni gestionali e per integrare le applicazioni di core business esistenti con i Web Services e la SOA. Le nuove funzioni comprendono System z Application Pattern Generator, migliore accesso SOA a CICS TS V3.1 e IMS V9 e un upgrade a Eclipse 3.2, che fornisce un’interfaccia utente reattiva, piacevole e personalizzabile per migliorare la produttività degli sviluppatori. 

Consul zSecure Suite – Nell’ambito del portafoglio di sicurezza della Consul, di recente acquisizione, Consul zSecure Suite v1.8 offre ai clienti z/OS un modo più facile per generare e rivedere i report XML di audit della sicurezza sui propri dati mainframe, oltre ad assicurare un ambiente operativo più sicuro con la migrazione a z/OS 1.8. L’acquisizione di Consul si è conclusa il mese scorso e il software Consul viene integrato nel portafoglio Tivoli Software.

Exit mobile version