DARPA sceglie IBM per un progetto avanzato di supercomputing

di |

COMUNICATO STAMPA


La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) ha assegnato a IBM l’incarico di realizzare un sistema in grado di fornire prestazioni a regime 100 volte superiori rispetto a quelle di un supercomputer general purpose attuale, estremamente semplice da programmare, amministrare e utilizzare. IBM prevede che il progetto sostenga gli obiettivi di DARPA relativi all’aumento della produttività e consenta agli Stati Uniti di ottenere una leadership tecnologica a lungo termine, per aprire il complesso mondo dei supercomputer a un pubblico più vasto di esperti e aziende.

Il progetto ha un valore di 244 milioni di dollari e avrà una durata di 4 anni, includerà le future  tecnologie della IBM come la prossima generazione del processore POWER7, del sistema operativo AIX® , del General Parallel File System, del Parallel Environment, e delle tecnologie Interconnect e Storage Subsystems.

IBM, DARPA e i partner coinvolti, collaboreranno allo sviluppo di un progetto innovativo in grado di aumentare la capacità dei supercomputer per assistere pubbliche amministrazioni, aziende e privati “, ha affermato Bill Zeitler, senior vice President di IBM Systems and Technology Group.”Riteniamo che questo nuovo sistema consentirà di accelerare i progressi scientifici e migliorare la competitività del nostro paese, creando anche nuove opportunità di mercato“.

Un approccio olistico
Una delle sfide per raggiungere  prestazioni a regime superiori ai mille trilioni di calcoli al secondo – definita petascale computing – è ottenere la scalabilità dell’hardware e del software grazie a un vasto complesso di applicazioni esistenti. L’approccio del design e dell’architettura IBM consentirà inoltre a un vasto numero di programmatori e sviluppatori di ottenere un’elevata produttività per sistemi small scale e petascale.

Lo sviluppo dei sistemi informatici che possono essere utilizzati con maggiore frequenza dalla comunità per la sicurezza nazionale, il settore scientifico e l’industria rappresenta la parte principale della missione relativa all’High Productivity Computing Systems di DARPA (HPCS). IBM affronterà sfida con un approccio olistico end-to-end all’architettura e alla progettazione di sistemi avanzati, nonché allo sviluppo di software nelle aree dei sistemi operativi, dei modelli di programmazione, dei compiler, delle librerie, dei file system, dei tool di sviluppo e applicazione, dei tool relativi alle performance, della gestione di dati e sistemi. Questa rappresenta la Fase III del programma DARPA.

DARPA
La Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA) è l’organizzazione centrale di ricerca e sviluppo del Dipartimento della Difesa (DoD). Gestisce e dirige i progetti di sviluppo e ricerca di base e applicata selezionati per il DoD e porta avanti la ricerca e la tecnologia nei casi in cui il rischio e il profitto sono molto elevati e un risultato positivo può portare a notevoli progressi nei ruoli e nelle missioni militari tradizionali.